ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Prima PaginaSport

Basket, buona anche la seconda per la Liofilchem Roseto: Faenza cede ancora

Successo meno agevole rispetto a domenica per i biancazzurri, 2-0 sui romagnoli nei quarti play-off

PLAY-OFF, QUARTI DI FINALE – GARA 2

LIOFILCHEM ROSETO – BLACKS FAENZA 88-73 (17-22; 25-19; 23-17; 23-15)

ROSETO: Durante 16, Stankovic n.e, Aukstikalnins 11, Donadoni 14, Dellosto 5, Guaiana 8, Buscicchio n.e, Tsetserokou, Pastore 15, Traini n.e, Tiberti 14, Sacchetti 5. Coach Franco Gramenzi

FAENZA: Poletti 3, Calbini 14, Vico 10, Poggi 5, Sirri n.e, Magagnoli , Ammannato 3, Cavallero24 , Garavini n.e, Fragonara 14. Coach Luigi Garelli

Tiri da due Roseto 17/33, Faenza 12/29. Tiri da tre 13/33, 11/27. Tiri liberi 15/22, 16/25. Rimbalzi 44 (30+13), 34 (25+9)

La Liofilchem Roseto vince anche Gara 2 contro i Blacks Faenza. 88-73 il risultato finale al PalaMaggetti, per un successo dei ragazzi di Gramenzi sicuramente più complesso rispetto a quello di domenica ma che ha confermato la superiorità dei biancazzurri per quanto visto finora. Gli ospiti sono partiti decisamente meglio dei padroni di casa, che però sono riusciti a ritrovare piuttosto rapidamente la parità, passando a condurre il match trovando nella prima metà dell’ultima frazione il guizzo decisivo per scappare nel punteggio.

I ragazzi di Garelli sono partiti con un altro piglio rispetto a quello mostrato solo a tratti quarant’otto prima, soprattutto per quanto riguarda l’intensità difensiva. Partenza sprint degli ospiti, avanti 0-8 dopo ottanta secondi.
Roseto si sblocca dopo oltre 2’ con un tap-in di Dellosto. Faenza però continua a comandare la gara, allungando sul +10: una tripla di Dellosto riduce il gap al 5’ sull’8-15. La Liofilchem alza l’intensità, pareggiando a 2’40” dalla fine del primo quarto.  I Blacks tornano a muovere il punteggio con due liberi di Vico che interrompono il 10-0 di parziale locale. 17-22 al 10’.

Roseto ritrova la parità in un amen, ma Faenza non ci sta e trova tenere la testa avanti. La Liofilchem però trova i primi due vantaggi della gara in entrambe le circostanze con Donadoni, che viene poi emulato sempre da tre da Pastore: 31-27 e time-out Garelli a 6’46” dall’intervallo. I Blacks rimangono saldamente a galla ma Gramenzi sembra poter contare dopo qualche tempo su un Sacchetti ispirato al tiro: ancora a secco invece Aukstikalnins, così come Poletti in casa ospite. 33-29 il parziale al 15’. Un paio di scelte errate in attacco e la tripla subita da Fragonara inducono Gramenzi a chiamare time-out  a 3’30” dal rientro negli spogliatoi. La risposta positiva arriva da Aukstikalnins che va a bersaglio da tre: Calbini a parti inverse lo imita ma in ricaduta si fa male alla caviglia. Continua a regnare un sostanziale equilibrio fino al riposo, che avviene sul 42-41. In doppia cifra Donadoni e Tiberti per Roseto, Calbini e Cavallero per Faenza.

 

Guaiana è il primo a realizzare alla ripresa del gioco, ma Calbini da tre riporta il risultato in parità. Roseto però prende decisamente il comando della gara e prova il primo vero allungo, anche grazie ai falli tecnici comminati a Poggi e Poletti: la tripla di Durante porta i biancazzurri sul +10, che oltrepassano il 25’ sul 54-44. I Blacks provano a sbloccarsi quantomeno dalla lunetta, ma Poggi fa soltanto 1/2; mentre nell’altra metà campo Aukstikalnins decide di uscire dal torpore colpendo dalla lunghissima distanza per il +12 biancazzurro. Faenza ritrova il canestro dal campo con Fragonara ma la strada inizia a farsi in salita per il quintetto romagnolo. Cavallero da tre riporta il divario al di sotto della doppia cifra al 27’. La Liofilchem sembra gestire il vantaggio senza troppi patemi ma non trova ancora lo strappo decisivo per chiudere anzitempo la pratica e Faenza si riporta sul -7 nelle vicinanze del 30’, raggiunto sul 65-58.

67-58 al 31’ con due liberi di Durante. Guaina timbra il +11 ma allo scoccare del 32’ Vico va a segno da tre. Botta e risposta Tiberti-Poletti (primi due punti), prima del siluro dalla lunga distanza di Durante che vale il 74-63 al 33’.  Sul successivo attacco rosetano anche Pastore centra l’obiettivo da tre punti: Liofilchem +14 e mazzata sui denti per Faenza, che spreca anche il successivo possesso. Così Roseto prende il largo ed al 35’ chiude già virtualmente la gara sull’82-63 con la tripla di un superlativo Durante. Faenza ha un ultimo sussulto, che tiene sul chi va là coach Gramenzi, ma non riesce mai a riavvicinarsi oltre il -12 a 1’ dalla fine. Il match termina dopo la nuova tripla di Pastore sull’88-73.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.