ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Via al censimento degli alberi a Montesilvano

Montesilvano. L’Amministrazione comunale di Montesilvano annuncia l’avvio di un’importante iniziativa per la gestione sostenibile e consapevole del proprio patrimonio verde: il censimento degli alberi di proprietà comunale.

I lavori, che inizieranno subito dopo ferragosto, rientrano in una più ampia strategia per lo sviluppo del verde urbano, come auspicato dall’ufficio comunale competente coadiuvato da Fabrizio Conte, in ottemperanza alla legge n. 10/2013 e ai Criteri Ambientali Minimi (CAM) per il verde pubblico. L’obiettivo è creare una base conoscitiva solida e aggiornata, raccogliendo dati dendroauxometrici, botanici e fitosanitari di ogni singolo albero su un dispositivo digitale.

Ogni albero censito sarà georeferenziato e inserito in un Sistema Informativo Territoriale (GIS), dove verrà identificato con una targhetta numerata. Tutti i dati saranno archiviati su una piattaforma web-GIS o un server certificato per garantire trasparenza e integrità. Sugli alberi censiti saranno posizionate delle targhette con l’assegnazione di un numero progressivo, utile per l’identificazione successiva sul Sistema Informativo Territoriale.

L’oggettività e l’attendibilità delle schede di rilievo sarà garantita dall’esclusivo impiego di un professionista abilitato, altamente qualificato, nella persona del dottore forestale, Marco Maio.

Il sindaco Ottavio De Martinis ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il futuro della città: “Con questo censimento, Montesilvano si dota di uno strumento fondamentale per una gestione moderna e scientifica del nostro patrimonio arboreo. È un atto di responsabilità verso l’ambiente e verso i nostri cittadini, che ci permetterà di pianificare interventi mirati e garantire la sicurezza e la salute dei nostri alberi. A fine mandato, potremo presentare un bilancio arboreo chiaro e trasparente, come previsto dalla legge, rendicontando il lavoro svolto per il verde urbano”.

“Il censimento del patrimonio arboreo rappresenterà, per il comune di Montesilvano, lo strumento principale e fondamentale per una gestione sostenibile e consapevole delle alberature stradali e degli alberi presenti nei vari parchi e giardini della città e risponderà a fondamentali requisiti di attendibilità, oggettività e aggiornabilità. Questo censimento, rappresenta il primo passo verso una pianificazione più efficace – ha affermato l’assessore al Verde urbano Francesco Di Pasquale – che porterà alla stesura del Piano del verde e di gestione del rischio arboreo, finalizzato a tutelare e salvaguardare gli alberi cittadini.

L’assessore ai Lavori Pubblici, Lino Ruggero, ha aggiunto: “Una corretta programmazione parte dalla conoscenza. Questo censimento non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per conoscere in dettaglio ogni albero, dalle essenze stradali a quelle dei nostri parchi. Questo ci consentirà di intervenire in modo mirato e di programmare una manutenzione efficiente e sostenibile.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.