ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Passi, parole e musiche per la pace: marcia e manifestazione a Bussi

Bussi sul Tirino. Un centinaio di persone ha preso parte, ieri, a Bussi all’iniziativa ‘Passi, parole e musiche per la pace’, un appuntamento voluto dall’amministrazione comunale e dall’Associazione Help Senza Confini, per ribadire un “no” deciso alla guerra e promuovere, con atti concreti, i valori universali di pace, solidarietà e amicizia tra i popoli.

La giornata è iniziata presto, con il raduno dei partecipanti al Parco della Quercia Rossa. Poi, una marcia simbolica ha attraversato il Comune. La mattinata è proseguita nella sala Consiliare con una riflessione collettiva, dove, tra tavole rotonde e letture, i bambini hanno dato voce a un futuro in cui la guerra non sia più una realtà. Un momento di commozione e consapevolezza, che ha lasciato il segno nei cuori di tutti i presenti.

Il punto culminante della giornata è stato l’intervento di Francesco Barone, ambasciatore di pace e presidente dell’Associazione Help Senza Confini. “Le guerre sono tutte sbagliate, sono il fallimento dell’intelligenza e del ragionamento dell’uomo. La pace non si predica, la pace si pratica”, ha affermato con la forza di chi ha dedicato la propria vita alla missione umanitaria.

Barone, professore dell’Università dell’Aquila, impegnato in più di 60 missioni in Africa, ha ricordato che il lavoro per la pace deve tradursi in azioni concrete, ogni giorno. La serata ha visto l’inaugurazione della ‘Gradinata della pace’, un segno tangibile e duraturo dell’impegno della comunità. Il tutto accompagnato dalla musica della Smart Band.

Con la partenza, prevista per i primi di agosto, di una nuova missione in Congo, insieme alle volontarie Sandra Silveri e Miriana Sbaraglia, Barone ha ribadito l’importanza di “continuare ad aiutare chi vive in situazioni drammatiche, portando cibo, medicine e tutto il necessario per alleviare la sofferenza”.

Tra i partecipanti, il sindaco Paolo Salvatore, l’assessore alla Cultura, Sonia Ammazzalorso, oltre a Nino Di Tillio.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.