ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Montesilvano, l’amministrazione fa il punto sui cantieri

In diverse aree della città

Il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, accompagnato dagli Assessori alle Manutenzioni e Servizi Francesco Di Pasquale e Lino Ruggero per i Lavori Pubblici, ha effettuato un sopralluogo approfondito per verificare lo stato di avanzamento dei numerosi cantieri aperti in diverse aree della città.

L’obiettivo è assicurare il rispetto dei tempi e la qualità delle opere che miglioreranno la vivibilità e la sicurezza urbana.

I lavori di riqualificazione di Piazza Lanciano, nel quartiere di Villa Verrocchio, sono quasi giunti al termine. Sotto la supervisione dell’architetto Martina Di Nardo Di Maio e del RUP comunale Andrea Concettini, la ditta incaricata ha proceduto a un rifacimento totale della piazza, estendendosi da Via Marinelli a Via L’Aquila. Rifatta la pavimentazione, sono state sostituite le cunette di marmo per lo scolo delle acque e l’illuminazione preesistente verrà potenziata.

“Siamo molto soddisfatti dell’andamento dei lavori in Piazza Lanciano,” ha dichiarato il Sindaco Ottavio De Martinis. “Questa riqualificazione era attesa da tempo e permetterà di restituire alla cittadinanza uno spazio moderno, funzionale e sicuro. L’attenzione ai dettagli, come la pavimentazione carrabile e il rispetto delle indicazioni della Soprintendenza, dimostrano il nostro impegno per opere di qualità.”

Iniziati a metà maggio, i lavori si concluderanno ai primi di agosto. La nuova pavimentazione in betonelle idonee renderà la strada carrabile, mentre l’ellisse antistante la chiesa di San Giovanni Bosco sarà ricomposta con del porfido, in accordo con la Soprintendenza dei Beni Culturali e Ambientali. L’area parcheggio, sebbene non oggetto di intervento strutturale, sarà pulita e vedrà la sostituzione di cordoli e fontane, oltre alla piantumazione di due nuove alberature. Nello stesso progetto è inserito il rifacimento dell’asfalto in Via Marinelli, dalla pista ciclabile (esclusa) fino al lungomare.

L’Assessore Francesco Di Pasquale ha aggiunto: “Abbiamo lavorato intensamente per garantire che i cantieri procedano celermente e senza intoppi. La riqualificazione di Piazza Lanciano è un esempio lampante di come l’amministrazione sia attenta alle esigenze dei cittadini, migliorando non solo l’estetica ma anche la funzionalità e la sicurezza degli spazi pubblici.”

Importanti novità anche per la viabilità e la sosta: sono stati riconsegnati i nuovi parcheggi in Via Boccaccio, dietro l’ex Fea, che hanno dotato l’intera zona circostante di ben 40 nuovi posti auto.

In Via Flaiano, a seguito di un’attenta valutazione da parte di un agronomo, si è proceduto alla rimozione degli alberi che avevano causato dissesto stradale, con conseguente ripristino delle linee delle acque bianche.

“La sicurezza dei cittadini è una nostra priorità assoluta,” ha commentato l’Assessore Francesco Di Pasquale. “In Via Flaiano, l’intervento si è reso necessario per eliminare situazioni di pericolo create dalle radici degli alberi. Abbiamo ora una strada più sicura e funzionale, con una nuova illuminazione e la possibilità di parcheggiare agevolmente su un lato.”

È stato eliminato un marciapiede per portare tutto il manto stradale a un unico livello, consentendo così il parcheggio su un lato. Inoltre, è stata realizzata una nuova illuminazione pubblica e rifatto l’asfalto. In autunno, con temperature più miti, si procederà alla piantumazione di nuove alberature lungo la via.

A brevissimo è prevista anche la riconsegna di Piazza Diaz, la nuova piazza del Comune, che verrà restituita alla città nei prossimi giorni.

In vista del concerto di Fabrizio Moro, previsto per domani sera all’Arena dei Fiori, e per accogliere al meglio la cittadinanza, i turisti e la stagione degli eventi, ieri sera si è tenuta la prima accensione della suggestiva fontana luminosa che arricchisce l’area di bellezza. Erano presenti all’accensione, il Sindaco Ottavio De Martinis, gli Assessori Lino Ruggero e Corinna Sandias, i rappresentanti dell’impresa Bollettini Costruzioni e di Punto Garden, il direttore dei lavori Davide Squartecchia e il RUP Gianni Scannella.

“L’accensione della fontana luminosa in Piazza Diaz è un momento simbolico che segna la nascita di questo spazio,” ha affermato il Sindaco De Martinis. “Questa piazza sarà un punto di riferimento per la nostra comunità e un biglietto da visita per chi visita Montesilvano, soprattutto in concomitanza con eventi importanti. È un investimento nel benessere e nell’ attrattività della nostra città.”

È stata accesa anche la fontana che impreziosisce l’area bimbi proprio di fronte all’Arena dei Fiori, a ulteriore testimonianza dell’attenzione dell’amministrazione per tutte le fasce d’età.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.