ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Le Naiadi: 4 milioni per l’efficientamento energetico dell’impianto sportivo di Pescara

Pescara. L’assessore con delega alla Sport ed al Patrimonio, Mario Quaglieri, ed il direttore generale della Regione, Toni Sorgi, hanno illustrato, questo pomeriggio, a Pescara, nel corso di una conferenza stampa tenutasi al centro sportivo Le Naiadi, il protocollo siglato da Regione Abruzzo e Comune di Pescara per garantire l’efficientamento energetico dell’importante complesso natatorio di via della Riviera.

Erano presenti anche il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, il presidente di Fira SpA, Giacomo D’Ignazio, il sindaco di Pescara, Carlo Masci, il presidente di Pescara Energia, Giuliano Diodati, ed il direttore tecnico, Giovanni Caruso.

Si tratta di un intervento da 4 milioni di euro, garantito da Pescara Energia, societĂ  in house del Comune di Pescara. “Il ruolo della Regione è fondamentale – ha esordito l’assessore Quaglieri – anche perchĂ© è proprietaria dell’impianto. Sono stati fatti investimenti sia riguardo all’abbattimento dei costi di gestione sia per riportare i grandi eventi sportivi alle Naiadi che, senza nulla togliere nulla a nessuno, rappresentano un fiore all’occhiello di tutto lo sport natatorio abruzzese. Abbattere i costi – ha concluso Quaglieri – significa quindi rivitalizzare la struttura, rinnovarla e investire sul suo futuro”.

Il protocollo d’intesa disciplina il rapporto di cooperazione tra la Regione Abruzzo e il Comune di Pescara, finalizzato a perseguire l’interesse comune di garantire quanto prima e nel miglior modo possibile la fruizione del complesso sportivo natatorio Le Naiadi affinchĂ© la comunitĂ  di riferimento possa beneficiarne.
Nello specifico, il protocollo d’intesa ha ad oggetto l’istituzione di un tavolo tecnico congiunto finalizzato alla predisposizione dei documenti necessari per l’avvio di un procedimento per l’implementazione, all’interno delle Naiadi, di un modello gestionale innovativo degli impianti tecnologici, giĂ  sviluppato ed operativo sul patrimonio immobiliare di competenza del Comune di Pescara.

“BisognerĂ  distinguere gli aspetti ludico-sportivi dalla gestione tecnica dell’energia – ha spiegato il direttore generale della Regione, Toni Sorgi – perchĂ© ci siamo resi conto, negli anni, anche con il gestore privato, che non farlo ha creato non pochi problemi. Infatti, le Naiadi sono un impianto energivoro, quindi la gestione di questi aspetti va affidata a ditte specializzate di settore. Per questo, – ha proseguito Sorgi – chi curerĂ  l’efficientamento energetico, sia in termini di produzione che di abbattimento dei costi, farĂ  solo questo. Altrettanto dovrĂ  comportarsi chi si occuperĂ  degli eventi sportivi. Questa è la scommessa vincente”.

Infatti, la Regione, riguardo alla parte energetica, si è appoggiata alla societĂ  in house del Comune di Pescara, Pescara Energia, che ha giĂ  maturato esperienze positive nel garantire l’efficienza energetica degli edifici scolastici della cittĂ  di Pescara. Il presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, dal canto suo, ha spiegato che quando la struttura sarĂ  interamente sostenibile e funzionale, si creeranno i presupposti affinchĂ© la sua gestione venga affidata a un’altra societĂ  in house, Abruzzo Sport e Salute, che sarĂ  nelle condizioni di riportare l’impianto agli antichi fasti. Presente all’incontro anche il capo di Gabinetto della Presidenza della Regione, Stefano Cianciotta.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.