ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

A Pescara il Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio

Pescara. La città di Pescara ospiterà domani, sabato 27 settembre 2025, la XXV Assemblea Generale del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio (Faic), seguita dal convegno istituzionale sul tema

“Lo sviluppo dell’area Adriatico-Ionica tra sostenibilità, blue economy e cultura”. Un appuntamento legato alla Presidenza del FAIC che Pescara ricopre per il biennio 2024-2026.

L’Assemblea, è stato annunciato oggi in Comune, riunirà i rappresentanti delle Autorità locali e gli stakeholder dell’area EUSAIR (EU Strategy for the Adriatic and Ionian Region), confermando il ruolo strategico del Forum nella cooperazione territoriale, culturale ed economica tra le città della Regione. Alla rete del FAIC aderiscono 46 Autorità locali provenienti da Albania, Serbia, Slovenia, Bosnia ed Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro, Nord Macedonia e Repubblica di San Marino.

Nel corso della mattinata di domani è previsto un messaggio del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani.

Il Presidente del FAIC, Luigi Albore Mascia, commenta che “Pescara ha un ruolo fondamentale all’interno della macroregione Adriatico Ionica, tant’è che domani celebreremo qui la 25esima assemblea del Forum delle Città dell’Adriatico e dell’Ionio. Questo vuol dire che Pescara appartiene già a questo sodalizio da tantissimi anni. Certamente l’assunzione di una rilevanza ancora maggiore potrebbe arrivare dalla fusione con i Comuni di Montesilvano e Spoltore dando a Pescara, negli anni futuri, ancor più prestigio sulla sponda adriatica, attestandosi insieme a Bari, Trieste, Ancona e Rimini tra le città più importanti. Lo è già, chiaramente, ma acquisirebbe ulteriore prestigio”.

La mattinata sarà articolata in due momenti principali. L’Assemblea Generale sarà dedicata ai lavori statutari e organizzativi dell’Associazione, poi si svolgerà il convegno istituzionale che sarà aperto dai saluti del sindaco di Pescara, Carlo Masci, e del Presidente del FAIC, Albore Mascia.

Il cuore dell’incontro sarà la tavola rotonda, che vedrà protagonisti sindaci, rappresentanti delle città e stakeholder dei Paesi membri. Il dibattito si concentrerà su tre assi tematici prioritari: Sostenibilità, Blue economy e Cultura. L’obiettivo è quello di individuare sinergie e costruire strategie comuni a beneficio dell’intera area Adriatico-Ionica.

Questi i principali obiettivi del Forum: promuovere la cooperazione territoriale decentrata, sviluppare modelli di governance multi-livello, sensibilizzare sulle tematiche dello sviluppo sostenibile, tutelare l’ambiente e valorizzare il patrimonio culturale e incentivare scambi e partenariati progettuali tra le Autorità locali dell’area. L’evento si svolge con il patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), del Comune di Pescara, del Forum delle Camere di Commercio (FORUM AIC), dell’Iniziativa Adriatico Ionica e di UNIADRION.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.