ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Bus elettrici sospesi: dal week end corse ripristinate a Pescara e Montesilvano

Pescara. “Un’articolata attività di attivazione dei servizi precedentemente in esercizio nell’area metropolitana, in particolare lungo l’asse Pescara–Montesilvano” è in atto, come riferito dall’azienda per il trasporto pubblico in una nota, da parte della Tua dopo la sospensiva del Tar sul transito dei bus elettrici sulla Strada Parco.

“La necessità di attivare le linee precedentemente in esercizio nasce dalla sospensione della linea V1 a seguito dell’ordinanza del TAR e dalla conseguente esigenza di ridefinire l’assetto del servizio lungo l’ex tracciato ferroviario Pescara–Montesilvano, interessato da una procedura in corso di chiarimento sotto il profilo giudiziario-amministrativo”, prosegue Tua, sottolineando che, nonostante le attività di attivazione delle linee precedentemente in esercizio siano particolarmente complesse e articolate, le stesse verranno perfezionate entro il fine settimana. Per tale motivo, il servizio ante 28 aprile sarà attivato il 3 giugno 2025.

Tua sottolinea ancora come “la linea V1, fin dal suo avvio, ha riscosso un’ottima risposta da parte dell’utenza, andata oltre i 5.000 viaggiatori al giorno secondo gli ultimi dati raccolti, a conferma della validità dell’iniziativa e della qualità percepita del servizio. L’azienda si scusa con l’utenza per i disagi arrecati, ringraziandoli allo stesso tempo per la fiducia dimostrata, in particolare nella fase successiva all’attivazione del servizio La Verde, a partire dallo scorso 28 aprile”.

ANCHE MONTESILVANO AL CONSIGLIO DI STATO

“La notizia della sospensione del servizio Linea Verde 1 della TUA ha scosso profondamente le comunità di Montesilvano, generando un malcontento diffuso tra i cittadini che avevano abbracciato con entusiasmo e massiccio utilizzo il nuovo collegamento. L’amministrazione comunale di Montesilvano esprime il suo totale disaccordo con la sentenza e annuncia la ferma intenzione di presentare ricorso al Consiglio di Stato per ribaltare questa decisione”.

Ad annunciarlo è il sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, che aggiunge: “La sospensione del servizio Linea Verde 1 è una notizia per me sconcertante e assolutamente negativa, non tanto per le amministrazioni ma soprattutto per i cittadini che, in questo periodo, avevano massivamente utilizzato il mezzo, manifestando alto gradimento per il servizio. Quanto fatto finora dalla Tua e dagli amministratori di Montesilvano e Pescara, è stato sempre orientato a garantire il transito del mezzo che, come dimostrato in queste settimane, aveva raggiunto diversi importanti obiettivi. Innanzitutto la nuova linea ha ridotto notevolmente il traffico veicolare, ha abbattuto l’inquinamento atmosferico ed era riuscita a collegare in maniera più rapida non solo Montesilvano e Pescara, ma anche l’intero territorio da nord a sud. Da quando è stata divulgata la notizia di sospensione del servizio, assistiamo al generico malcontento dei cittadini e siamo altresì felici che manifestino il loro disappunto attraverso i mezzi di comunicazione a loro disposizione, perché siamo dalla loro parte e ci batteremo per ripristinare un servizio utile, pratico e funzionale. Pertanto, siamo pronti a fare ricorso presso il Consiglio di Stato per cercare di ribaltare la sentenza”.

Alle parole del sindaco di Montesilvano si aggiungono anche quelle dell’assessore alla viabilità, Lino Ruggero: “Sono esterefatto da questa notizia e totalmente in disaccordo con la sentenza. L’inaugurazione della Linea è stato un traguardo raggiunto dopo lungo tempo e, inizialmente con la resistenza e la diffidenza di tanti. Ma dopo poche settimane dall’avvio del servizio, posso garantire che anche quanti erano contrari al suo transito, oggi ne ravvisano vantaggi e benefici. Un servizio comodo, facile, utile, che garantiva un collegamento con la vicina Pescara e con il territorio circostante, portando benefici. Ad essere collegate non erano solo le due città, ma gli eventi, le strutture, gli hotel, i servizi. Per non parlare della riduzione del traffico veicolare e di conseguenza della riduzione dell’inquinamento atmosferico, elementi da non sottovalutare assolutamente. L’amministrazione si schiera dunque al fianco dei cittadini, comprendendo il loro malcontento e apprezzando la loro mobilitazione attraverso i mezzi di comunicazione. L’impegno è massimo per il ripristino di un servizio che si è dimostrato utile, pratico e funzionale. La battaglia legale al Consiglio di Stato rappresenta un passo fondamentale per assicurare che la Linea Verde 1 torni a servire le comunità di Montesilvano e Pescara”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.