Nepal, il radiosatellitare di Marco Di Marcello continua a muoversi
Trovato senza vita un altro alpinista

Il segnale del radiosatellitare in possesso a Marco Di Marcello, la guida teramana dispersa in Nepal, continua ad aggiornarsi costantemente ogni quattro ore.
L’ultima rilevazione, quella delle 16:44, mostra la posizione del 37enne ad una distanza di circa 200 metri in quota dall’ultimo segnale.
Stando ai dati forniti dalla famiglia, dunque, Di Marcello potrebbe essere ancora in vita e in cammino quando, però, si avvicina la seconda notte dal momento in cui sono cominciate le ricerche.
Trovato invece senza vita un alpinista altoatesino, Markus Kirchler, di 30 anni, tra le vittime della valanga che ieri ha travolto un gruppo di dodici scalatori che stavano salendo sullo Yalung Ri, una delle vette della catena dell’Himalaya in Nepal. Con
lui è morto anche l’alpinista abruzzese Paolo Cocco, di Fara San Martino.
A salvarsi dalla valanga in cinque, tre nepalesi e due francesi, portati in elicottero a Kathmandu. La morte di Kircher fa salire a quattro il bilancio
di alpinisti italiani morti negli ultimi giorni in Nepal, con quelle del vicentino Stefano Farronato di Bassano del Grappa e del milanese Alessandro Caputo, trovati nella loro tenda sepolti da tre metri di neve sulle pendici del Panbari.



