ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

‘La salute mentale delle donne’, al palazzo della Provincia di Chieti evento organizzato da Forza Italia

Chieti. Un incontro pubblico per riportare al centro il benessere psicologico femminile come tema collettivo e sistemico. La salute mentale delle donne è una questione ancora troppo spesso trascurata, affrontata come un problema individuale, ma in realtà profondamente intrecciata a dinamiche sociali, culturali e strutturali. È su queste basi che nasce l’iniziativa “La salute mentale delle donne: una questione sistemica”, in programma mercoledì 24 settembre 2025 alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare della Provincia di Chieti.

L’evento è promosso dall’Avv. Laura Melchiorre, Coordinatrice Provinciale Azzurro Donna Chieti di Forza Italia nell’ambito del Piano strategico per la riforma della Sanità Pubblica: una proposta organica e concreta che mira a rilanciare il Servizio Sanitario Nazionale, nel pieno rispetto dei principi costituzionali di equità, universalità e diritto alla salute.

L’incontro intende accendere i riflettori su un disagio spesso invisibile che colpisce migliaia di donne, sovraccaricate da ruoli di cura, pressioni sociali, precarietà relazionale ed economica, e da una marginalità che può assumere forme tanto silenziose quanto devastanti.

Attraverso il contributo di esperti e professionisti del settore, saranno affrontati – con un approccio multidisciplinare – alcuni dei nodi centrali legati alla salute mentale femminile: le pressioni sociali e il mito della perfezione femminile; il disagio giovanile e le fragilità nelle relazioni affettive; l’impatto psicologico sui caregiver, in particolare quelli che assistono persone affette da Alzheimer e demenza; le ferite invisibili delle donne accolte in case famiglia o incontrate in contesti di marginalità sociale.

Un’occasione di riflessione collettiva sul significato profondo del “prendersi cura” e sul carico emotivo che, ancora oggi, ricade in modo sproporzionato sulle donne.

L’incontro prevede inoltre un confronto tra il modello italiano di assistenza e le pratiche adottate in altri Paesi, per stimolare una visione comparata, innovativa e orientata a soluzioni più eque e sostenibili. Intervengono:
Dott.ssa Silvia Torrieri – Le pressioni sociali e il mito della perfezione femminile
Prof. Marco Alessandrini – Disagio giovanile e relazioni affettive
Dott.ssa Astrid Maria Thomas – Caregiver e salute mentale: l’impatto della cura
Dott. Gianluca Cornacchia – Traumi invisibili e marginalità: voci dalla strada e dalle case famiglia

L’incontro è aperto al pubblico e rappresenta una tappa significativa nel percorso di confronto e proposta per un sistema sanitario più giusto, inclusivo e orientato alla prevenzione.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.