ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Fossacesia ottiene la 24ª Bandiera Blu: ‘Un riconoscimento all’impegno per l’ambiente e il turismo sostenibile’

Fossacesia. Anche per il 2025, Fossacesia si conferma tra le eccellenze del litorale italiano ottenendo la Bandiera Blu, prestigioso riconoscimento assegnato dalla FEE Italia – Foundation for Environmental Education ai Comuni rivieraschi che si distinguono per la qualità ambientale, la sostenibilità e i servizi offerti.

Tutte le spiagge di Fossacesia, lungo i suoi 5 chilometri di costa, hanno ottenuto il riconoscimento, a conferma dell’impegno costante per la tutela del mare, la qualità dei servizi e la gestione sostenibile del territorio.

Quest’anno la FEE ha chiesto alle Amministrazioni comunali di presentare un Piano di Azione per la Sostenibilità, con le attività già realizzate e quelle programmate per il triennio 2025-2027. L’obiettivo è promuovere un miglioramento continuo nella gestione del territorio.

Il riconoscimento attesta, tra l’altro, la qualità eccellente delle acque di balneazione negli ultimi quattro anni, l’efficienza della depurazione, la gestione dei rifiuti e l’attenzione generale alla vivibilità del territorio. In totale sono 246 i Comuni italiani che hanno ricevuto il vessillo per il 2025.

I 32 criteri della Bandiera Blu, aggiornati periodicamente, valutano numerosi aspetti: dalla presenza e funzionalità degli impianti di depurazione alla percentuale di allacci fognari, dalla sicurezza dei bagnanti alla mobilità sostenibile, dalla cura dell’arredo urbano all’educazione ambientale e alla valorizzazione delle aree naturalistiche.

Grande la soddisfazione espressa dal Sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, che ha partecipato oggi alla cerimonia a Roma:
«La Bandiera Blu è il risultato del lavoro congiunto tra il Comune, i cittadini, le attività locali, le associazioni e tutte le istituzioni coinvolte. Ringrazio in modo particolare gli operatori turistici, i residenti i turisti e quanti si impegnano quotidianamente per mantenere il nostro mare e il nostro territorio puliti e accoglienti. Il riconoscimento su tutta la nostra costa è un orgoglio per l’intera città ».

Il Sindaco ha voluto estendere le congratulazioni al Comune di Torino di Sangro, anch’esso insignito del riconoscimento, sottolineando il legame che unisce i due territori:
“Il fiume Sangro e l’amicizia ci accomunano non solo geograficamente ma anche nei valori di tutela ambientale e promozione sostenibile. Auspico che tutti i Comuni del nostra Costa dei Trabocchi possano ottenere questo riconoscimento nei prossimi anni. Io sono tra i loro sostenitori.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.