ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

A Torricella Peligna la XX edizione del John Fante Festival

Pescara. Vent’anni di John Fante. A Torricella Peligna da giovedì 21 agosto parte la ventesima edizione del John Fante Festival, manifestazione organizzata dal comune di Torricella con il supporto della Regione Abruzzo. Il programma prevede un calendario denso di appuntamenti che si dispiegheranno, dal 21 al 24 agosto, nel Comune della Maiella e che vedranno al centro la figura storico letteraria dello scrittore americano di origini abruzzesi, con numerose e interessanti puntate sull’editoria nazionale.

“Questa è un’edizione piena di contenuti – ha commentato l’assessore alla Cultura Roberto Santangelo – attrattiva per un territorio che ha necessità di mettere in mostra la propria storia fatta anche di emigrazione e di successi. Il Festival è ormai diventato un punto di riferimento a livello nazionale, con un crescente successo di anno in anno di pubblico e di critica. Ma soprattutto – ha sottolineato Santangelo – il Festival incarna quella che è la nostra idea di cultura: valorizzare l’identità dei territori, in questo caso quello di Torricella Peligna, la cui storia è indissolubilmente legata al fenomeno dell’emigrazione, da cui partono le implicazioni letterarie che sono tutte contenute in questa manifestazione in grado di attrarre turismo e risorse”.

Di “scommessa vinta” ha parlato la direttrice artistica del Festival, Giovanna Di Lello, che ha illustrato le tre sezioni che sono
la struttura del Festival: “territorio”, “giovani” e “John Fante”, elencando gli ospiti che saranno a Torricella Peligna dal 21 al 24. Dalla scrittrice e sceneggiatrice di numerosi film di Troisi, Anna Pavignano (giovedì 21 dalle 18,30) a Remo Rapino, Premio Campiello 2020 (venerdì 22 dalle ore 17,30); da Nicola Grattieri, capo della Procura di Napoli (venerdì 22 dalle 18,30) a Erri de Luca, scrittore tra i più amati in Italia (sabato 23 dalle ore 18,30). Da segnalare l’incontro con Don Mattia Ferrari, cappellano a bordo delle navi ONG (venerdì 22 dalle 21,30), per un dialogo su un tema sempre di attualità: l’emigrazione.

Un invito “a raggiungere Torricella Peligna, pronta ad accogliere gli spettatori del Festival”, è arrivato dal sindaco Carmine Ficca, che ha voluto sottolineare l’impegno di una comunità tutta tesa a valorizzare la propria storia. (REGFLASH) IAV 250818

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.