ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Catignano accoglie la Collettiva d’Arte al Femminile ‘Intrecci d’Arte e Parole’

Catignano. Il 23 e 24 agosto dalle ore 21,00 il Paese si trasformerà in uno spazio di espressione artistica, tra parole, musica, immagini e performance.

Il cuore dell’estate catignanese si accende con l’energia creativa della Collettiva d’Arte “Intrecci d’Arte e Parole”, evento promosso dall’ Associazione Culturale Musicale e di Ricerca Artistica Mousichè nell’ambito della rassegna “Luci d’Estate 2025” organizzato dal Comune di Catignano.

La sera del 23 e del 24, in Piazza Marconi, si alterneranno ben 18 artiste: scrittrici, artiste visive, cantanti, ballerine e performer provenienti da tutta Italia e dall’estero, dando vita ad un’esposizione viva e multidisciplinare che fonde letteratura, arti figurative, plastiche e performance.

«L’intento è quello di offrire uno spazio di bellezza e confronto – spiega la curatrice Annalisa Piermattei – dove ogni opera possa raccontare un frammento di sé, evocando storie personali e collettive, in un intreccio poetico di linguaggi e sensibilità.»

Ad impreziosire il programma dell’evento Catignano Manifesta #Talentie Territorio, giunto alla VII edizione, il Premio Matteo Piermattei in memoria del giovane artista-fotografo, riconoscimento che quest’anno verrà assegnato a due protagonisti della scena culturale abruzzese: il prof. Massimo Pasqualone, critico d’Arte e promotore artistico-culturale e Federica Peluffo, conduttrice e volto noto del panorama televisivo italiano.
Riceverà il Premio Talenti e Territorio il dott. Francesco Longobardi, Presidente di Medea Organizzazione non governativa della Camera dei deputati.

Interverranno figure istituzionali di spicco che si occupano del territorio e di pari opportunità. Due giornate imperdibili per vivere l’arte nel cuore dell’Abruzzo, tra visioni, talento e memoria.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.