
USARCI Teramo (Unione Sindacati Agenti e Rappresentanti di Commercio Italiani) annuncia il lancio del progetto di orientamento professionale “Agente 4.0”, un’iniziativa strategica volta a colmare il divario tra il mondo della formazione e le dinamiche del mercato globale, puntando al ricambio generazionale della categoria.
Il progetto è stato formalmente presentato dal coordinatore provinciale Angelo Lucci, affiancato dal segretario provinciale, alla dirigente del provveditorato agli Studi, dr.ssa Clara Moschella, riscontrando immediato e convinto apprezzamento.
l’agente di commercio si evolve: da “viaggiatore” a consulente d’impresa. l’obiettivo primario è illustrare agli studenti delle quinte superiori degli istituti tecnici teramani l’evoluzione della figura professionale. gli agenti di commercio moderni sono oggi consulenti d’impresa, analisti di mercato, creatori di reti vendita e innovatori, capaci di operare come un “ponte umano e tecnologico” tra la produzione e il mercato.
“Dobbiamo mostrare ai giovani che la nostra professione è al centro dell’innovazione,” dichiara il coordinatore USARCI Teramo. “In un’epoca dominata dall’Intelligenza Artificiale, la nostra figura fonde l’empatia relazionale con le competenze di data analysis e l’utilizzo delle piattaforme digitali. È qui che risiede il valore distintivo dell’Agente 4.0.”
Adesione immediata degli istituti e avvio del calendario l’iniziativa ha ricevuto una risposta entusiasta dai dirigenti scolastici di importanti poli formativi della provincia, che hanno aderito in maniera immediata: l’IIS “Di Poppa” (Dirigente Caterina Provvisiero), l’ITT “FORTI” (prof Roberto Salvatori) e l’Istituto Agrario.
Il progetto è già in fase operativa: il via è previsto presso l’ITT “FORTI”, dove il prof. R. Salvatori ha già ipotizzato una data per il primo incontro in aula. Anche la preside del “Di Poppa” ha assicurato la rapida calendarizzazione dell’appuntamento.