ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
AbruzzoPrima Pagina

Record in Abruzzo di ore di cassa integrazione: molto è legato alla crisi dell’automotive

“L’indagine condotta dalla Uil Abruzzo sull’utilizzo degli ammortizzatori sociali, relativamente alle oltre 10 milioni di ore erogate dall’Inps per la cassa integrazione, è la cartina da tornasole delle difficoltà che sta attraversando il comparto industriale legato all’automotive.

La nostra regione ha a lungo legato la propria economia a questo settore industriale che oggi attraversa una clima congiunturale sfavorevole o, come definito da taluno, una “tempesta perfetta”.
La Cig è comunque uno strumento a sostegno dei lavoratori con il quale sono preservati i posti di lavoro da licenziamenti collettivi e di cui altri Paesi sono sforniti come strumenti di protezione”.
Ad affermarlo l’assessore alle Attività Produttive e al Lavoro Tiziana Magnacca nel leggere le dichiarazioni del segretario generale della Uil Abruzzo, Michele Lombardo, sui dati relativi alla cassa integrazione ordinaria del primo semestre diffusi dall’Inps.

“Dati che di certo preoccupano, perché significa ore di lavoro non effettuate e quindi meno produzione industriale e anche meno capacità di spesa delle famiglie, è dovuta essenzialmente alla stagnazione dell’automotive a livello europeo e mondiale. Del resto se l’Abruzzo segue a ruota di Molise e Basilicata, regioni la cui economia è trainata dal settore auto, si comprende il perché di valori così importanti” aggiunge l’assessore Magnacca.

“La riduzione delle presenze dei lavoratori nei reparti – conclude l’assessore – sono un danno per l’economia regionale che impegnano tutti a fare quanto necessario per tutelare , in questo tempo di attesa di decisioni nuove dall’Europa e dalle case automobilistiche, di fare quanto necessario per salvare il comparto e i posti di lavoro. In attesa che si sblocchi la politica europea sulla transizione tecnologica occorre fare di necessità virtù e accogliere la cassa integrazione come un metodo estremo per evitare i licenziamenti collettivi”.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.