
La terza edizione de La Notte dei Serpenti, il concertone ideato e diretto dal Maestro Enrico Melozzi per celebrare la cultura abruzzese e la sua tradizione musicale, ha confermato il proprio ruolo tra i grandi eventi televisivi nazionali.
Ieri, martedì 9 settembre, in prima serata su Rai2 l’evento condotto da Andrea Delogu, che dal vivo il 20 luglio scorso ha raccolto 30.000 persone davanti al palco dello Stadio del Mare di Pescara, ha ottenuto un ottimo risultato in una serata televisiva caratterizzata da una forte concorrenza, raggiungendo una media di 782.000 spettatori, pari al 5.94% di share. I picchi in termini di valori assoluti hanno raggiunto vette di 1 milione 198 mila spettatori e in termini di share dell’11%.
Straordinario il risultato in Abruzzo, dove la media di share sull’intera fascia oraria analizzata (21:20-23:50) è stata superiore al 23% con picchi che hanno del 34% di share. Il picco di ascolti è pari a 134.993 spettatori. In altre parole, un abruzzese su tre era davanti alla TV, un trionfo che non ha precedenti se si considera la platea televisiva della Regione.
“Voglio ringraziare il pubblico che ci ha seguito con così tanto affetto e partecipazione: senza di voi tutto questo non sarebbe possibile – afferma il Maestro Enrico Melozzi – Grazie alla Rai, ai dirigenti, ai tecnici, ai registi, ai produttori, ai giornalisti, grazie ai musicisti, agli artisti e a tutte le persone che hanno collaborato e reso possibile questa terza edizione della Notte dei Serpenti.
È un onore vedere come questo progetto stia diventando un simbolo dell’Abruzzo: la nostra terra, la nostra musica, la nostra lingua e le nostre radici sono finite al centro dell’attenzione nazionale. In questi giorni siamo stati ospiti di tantissime trasmissioni, con una copertura mediatica senza precedenti: dal record di share del 23% a UnoMattina al doppio passaggio a La Volta Buona di Caterina Balivo, dall’intervento a La Vita in Diretta di Alberto Matano su Rai1 al servizio del TG2 andato in onda subito prima della trasmissione, fino alla menzione a Bella Ma’.
La Notte dei Serpenti continua a vivere: la puntata è disponibile su RaiPlay, su YouTube, in radio tramite RaiPlay Sound e sui social, dove il successo è enorme, con migliaia di interazioni e condivisioni. E in queste ore, grazie a Rai Italia, la nostra musica e le nostre radici stanno raggiungendo gli italiani in tutto il mondo: il viaggio della Notte dei Serpenti non si è ancora fermato, anzi continua proprio adesso».
“Un grande successo. I numeri hanno confermato che la Notte dei serpenti è un caposaldo della cultura contemporanea del nostro territorio, pronto a farsi conoscere non solo in Italia ma in tutto il mondo. Le immagini riprese dall’alto hanno mostrato agli spettatori di Raidue la grande partecipazione che c’è stata nel mese di agosto davanti al palco dello Stadio del mare di Pescara. Essere presenti sulle reti Rai significa anche continuare a mostrare questo spettacolo sulle applicazioni di RaiPlay e Raiplaysound, dove in video o solo in audio si può rivedere e riascoltare il concerto. Ma anche la possibilità di scoprirlo se non si ha avuto l’occasione di vederlo ieri sera in televisione» ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio.
È possibile rivivere la terza edizione de La Notte dei Serpenti su Raiplay (https://www.raiplay.it/programmi/lanottedeiserpenti).
Grande successo anche sul web e sui social ufficiali dell’evento per questa edizione: i profili social de La Notte dei Serpenti hanno registrato una crescita molto rilevante sia su Instagram che su Facebook.
Su Instagram si sono superati i 3,2 milioni di visualizzazioni e i 900.000 account raggiunti (+314.850%), con un forte apporto da parte dei non follower (73,5%). Le interazioni sono state 46.761, trainate da reel e storie, e i follower sono cresciuti del 335%, arrivando a 5.654.
Su Facebook i risultati sono ancora più significativi, con 5,1 milioni di visualizzazioni (+20.360%) e oltre 307.000 interazioni (+14.637%), grazie soprattutto ai reel che generano quasi il 70% del coinvolgimento. La community è salita del 181%. Complessivamente, la pagina ha visto un’espansione rapida della visibilità e dell’engagement, trainata dai contenuti video brevi e dinamici che hanno rafforzato la capacità di attrarre nuovo pubblico e consolidare la community.
Negli ultimi 90 giorni i profili social di Melozzi hanno registrato una forte crescita, raggiungendo oltre 4,3 milioni di visualizzazioni e 1,1 milioni di account (+170%). I Reel, confermandosi il contenuto più efficace, generano la maggior parte delle visualizzazioni e interazioni. Le visite al profilo sono quasi raddoppiate (+99%), mentre le interazioni totali hanno superato le 47.000, provenienti in gran parte dai follower. I dati evidenziano un’ottima visibilità e capacità di attrarre nuovo pubblico.
La Notte dei Serpenti è un evento, a ingresso gratuito, promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo, fortemente voluto dal Presidente della Regione Marco Marsilio e realizzato in collaborazione con il Consiglio Regionale dell’Abruzzo e il Comune di Pescara.