
Il presidente del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, ha partecipato oggi all’incontro promosso da Confapi – Aniem Abruzzo sul tema ‘Il futuro delle cave in Abruzzo’, svoltosi nella sede dell’associazione a San Giovanni Teatino in provincia di Chieti.
“Un appuntamento di rilievo per il comparto, che ha riunito imprese, tecnici e istituzioni con l’obiettivo di discutere delle nuove direttive in materia di attività estrattive, sostenibilità ambientale e semplificazione normativa” si legge in una nota stampa. “Un’occasione importante – ha dichiarato Sospiri – per confrontarci sulle nuove regole che l’Abruzzo ha introdotto per rendere il settore più sicuro, trasparente e orientato all’innovazione.
Le nuove linee guida regionali prevedono: norme chiare e sicure, VIA unica e tempi certi, studi ambientali obbligatori, piani di recupero post-estrazione dettagliati. In Abruzzo arrivano ogni anno 30-40 nuove pratiche autorizzative: serviva un sistema chiaro ed efficace. Ringrazio Aniem per aver attivato un tavolo di confronto, che ci consente di costruire una visione condivisa del futuro del comparto. Grazie alla Giunta Regionale insieme alle strutture tecniche, ai dirigenti e ai funzionari”. “Guardiamo con fiducia all’autunno – ha concluso il presidente – quando in Consiglio Regionale approveremo una legge moderna, pensata per semplificare i processi e sostenere il mondo produttivo, nel rispetto dell’ambiente e del territorio abruzzese”.