
Abruzzo. Il catalogo digitale integrato non solo valorizza l’Abruzzo come destinazione turistica, ma rafforza l’intera filiera, spalancando le porte dei mercati internazionali a un racconto diverso dell’offerta turistica abruzzese all’insegna del vero lusso: borghi e paesi ricchi di storia e tradizioni, sapori antichi, natura incontaminata, eccellenze enogastronomiche, il tutto condito dalla caratteristica ospitalità abruzzese”.
È quanto ha dichiarato l’assessore regionale alle Politiche Culturali della Regione, Roberto Santangelo, a margine alla presentazione del primo catalogo digitale di offerta integrata d’Abruzzo che si è svolta questo pomeriggio nella Sala Ipogea del Consiglio regionale a L’Aquila.
“Un progetto innovativo e sostenibile, promosso dal Gruppo di Sviluppo Territoriale (GST), in cui abbiamo creduto sin da subito, sostenendolo con il contributo della Fondazione CREA – Regione Abruzzo, una campagna globale di promozione della regione con l’ambizione dichiarata di destagionalizzare l’offerta turistica e dimostrare come un investimento pubblico mirato possa tradursi in un modello commerciale duraturo e sostenibile”, ha spiegato Santangelo.
“I veri protagonisti di questa rete sono gli operatori locali, strutture ricettive, produttori, artigiani e associazioni, che potranno esportare il made in Abruzzo in mercati vasti come quello nordamericano ed europeo attraverso tour operator e agenzie estere, oltre a una forte presenza sui media statunitensi partita oggi con la proiezione dello spot ufficiale da oggi su Times Square”.