
Abruzzo. La prossima seduta del Consiglio regionale è in programma mercoledì 29 ottobre, alle ore 11. All’ordine del giorno le seguenti interpellanze: “Procedura assegnazione Medico di Medicina Generale nel Comune di Carpineto della Nora, Vicoli e Elice” a firma del consigliere Di Marco; “Risorse del Cram Abruzzo” (Monaco); “Misure a tutela della continuità della ricostruzione post-sisma e azioni nei confronti del Governo” (Paolucci); Attuazione progetto “Palestre della Salute” (Paolucci).
Saranno esaminati poi i progetti di legge “Nuove norme regionali per la prevenzione e la mitigazione del rischio da valanga e “Disciplina delle Cooperative di Comunità per il lavoro e la produzione” e i seguenti provvedimenti amministrativi: “Modifica paragrafo 4.6.7 del Piano Faunistico Venatorio Regionale per istituzione Zona Addestramento Cani denominata “ZAC Dena”; Avvio del procedimento relativo all’aggiornamento del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Il Consiglio regionale procederà poi all’elezione di due componenti del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e del Garante regionale per i diritti degli animali.
All’ordine del giorno sono inoltre iscritte 3 risoluzioni: “Situazione della Casa Circondariale di Teramo – Castrogno e interventi urgenti in materia di sicurezza, sanità penitenziaria e personale del Corpo di Polizia Penitenziaria” (M.Rossi e Pepe); Atto di indirizzo per piano industriale di acquisto e gestione del complesso termale di Caramanico da parte della Regione Abruzzo (Di Marco); Impegno della Giunta regionale al rispetto inderogabile del termine del 1° gennaio 2027 per l’istituzione del nuovo Comune di Pescara, ai sensi dell’art. 1 della L.R. 17 marzo 2023, n. 13 “Disposizioni per l’istituzione del nuovo Comune di Pescara” (Alessandrini).



