ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Consiglio regionale: i provvedimenti approvati in Aula. Seduta aggiornata al 25 novembre

Abruzzo. Il Consiglio regionale, presieduto da Lorenzo Sospiri, ha approvato a maggioranza, con l’astensione delle opposizioni, la legge di riordino e coordinamento di tutte le iniziative utili a favorire la conoscenza delle istituzioni regionali da parte delle giovani generazioni, la loro partecipazione alla vita democratica e la loro educazione ad una cittadinanza consapevole, strutturando, inoltre, incontri e visite organizzate di studenti e docenti delle scuole abruzzesi di ogni ordine e grado presso le proprie sedi.

 

Nel testo vengono declinati anche i rapporti con le Università abruzzesi per borse di studio, assegni e progetti di ricerca e tirocini; oltre a promuovere e normare, iniziative che valorizzino l’immagine della Regione Abruzzo in Italia e all’estero. Gli emendamenti. La legge regionale integra, inoltre, diverse variazioni di bilancio, tra le quali, il reintegro di alcune voci definanziate per le urgenze legate alla sanità, per un ammontare di 10 milioni di euro, più 5 milioni di maggiori entrate. Ed ancora, 3 milioni di euro per alimentare il Furc (Fondo unico regionale per la cultura), in modo da sostenere i grandi eventi e le istituzioni culturali regionali, così da consentire loro di accedere alle risorse nazionali garantite dal Fus (Fondo unico per lo spettacolo). Un contributo straordinario al Comune di Cepagatti, di 1 milione di euro, per i disagi derivanti dalla realizzazione di un impianto di conversione. Previsto anche il reintegro delle dotazioni di spese di funzionamento di Areacom (Agenzia regionale dell’Abruzzo per la Committenza) per 600mila euro; 500mila euro per il ripristino parziale dei fondi per le Riserve naturali; 500mila euro per la gestione del complesso le Naiadi a favore di Fira Spa ed altri 500mila euro per i danni causati dalla fauna selvatica.

Riconosciuti alcuni debiti fuori bilancio, tra i quali, il più consistente di 2.061.800 euro, servirà a coprire i costi sostenuti per l’organizzazione dell’ultima edizione del “Giro d’Abruzzo”, corsa a tappe maschile di ciclismo su strada. Un contributo di 100mila euro è stato garantito all’Associazione regionale allevatori, Ara. 260mila euro per il reintegro di somme all’Arpa, ex Arta; ed altri 100mila euro per le Terme di Caramanico e la situazione di crisi generata dalla drastica riduzione del turismo termale. Infine, per ciò che attiene le norme sul controllo di randagismo, vengono introdotte delle modifiche alla norma vigente che prevede l’apertura dei ricoveri dei randagi di almeno 5 giorni settimanali, garantendo anche l’apertura di tre domeniche al mese e la gestione ai soggetti proprietari delle strutture di ricovero o ai gestori in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente. Interpellanze.

Sono state poi discusse le interpellanze di Antonio Di Marco (PD), sulla carenza di personale medico al Pronto soccorso e Servizio 118 non medicalizzato nell’area dell’Alto Sangro e nello specifico nei Comuni di Pescasseroli, Opi, Villetta Barrea, Civitella Alfedena, Barrea, Scanno e Villalago. Ed ancora la richiesta del consigliere Pierpaolo Pietrucci (PD), sullo stato di attuazione della norma “per il sostegno economico alle micro e piccole imprese commerciali ed artigiane operanti nella Regione Abruzzo nei territori interessati dai cantieri per la ricostruzione post sisma 2009 e 2016/2017”; ed infine l’interpellanza del capogruppo M5S, Francesco Taglieri, per chiedere chiarimenti su “Contraddizione tra l’istituzione della ‘Centrale Unica Chieti-Pescara’ e l’attuazione di autonomi e significativi investimenti sul servizio 118 della sola Asl di Pescara”.

La seduta è stata aggiornata al prossimo 25 novembre, con inizio dei lavori alle ore 15.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.