Abruzzo Economy Summit: conclusa la quinta edizione VIDEO
Il Presidente, l’Abruzzo cresce più della media nazionale e si conferma regione aperta al mondo

Abruzzo. Si è conclusa all’Aurum di Pescara la quinta edizione dell’Abruzzo Economy Summit, appuntamento che si è affermato come punto di riferimento nel dibattito nazionale e internazionale su economia, geopolitica, innovazione e prospettive di sviluppo.
La manifestazione, che ha raccolto rappresentanti delle istituzioni, del mondo imprenditoriale, dell’industria, della ricerca e dell’informazione, ha confermato il ruolo dell’Abruzzo come laboratorio di confronto e di crescita.
Nel suo intervento di chiusura, il presidente della Regione, Marco Marsilio, ha ringraziato organizzatori, relatori e sponsor, sottolineando il valore di un’iniziativa che “non è tribuna di propaganda, ma luogo di ascolto e confronto aperto tra operatori economici, politici di diversi orientamenti e livelli di responsabilità, analisti, giornalisti e leader internazionali”.
Marsilio ha voluto ricordare, in particolare, il contributo del professor Pino Mauro, le cui analisi e riflessioni scientifiche hanno orientato le discussioni, e ha espresso riconoscenza verso le aziende che con la loro sponsorizzazione hanno reso possibile l’evento.
Ampio spazio è stato dedicato ai temi strategici per lo sviluppo regionale e nazionale: energia, farmaceutica, infrastrutture, logistica, export e internazionalizzazione delle imprese. “L’Abruzzo – ha ricordato Marsilio – cresce nelle esportazioni a un ritmo superiore al 10%, ben oltre la media nazionale del 3%. Questo dimostra la vocazione internazionale della nostra economia e la capacità delle imprese di affrontare le sfide dei mercati globali”.
Il Presidente ha, inoltre, sottolineato come l’incontro abbia rappresentato non solo un’occasione di dibattito pubblico, ma anche un momento di networking e di confronto diretto tra imprese, istituzioni e operatori del settore, favorendo la nascita di nuove idee e collaborazioni.
La due giorni pescarese ha registrato, nella sua fase conclusiva, anche il videomessaggio del ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha ribadito l’impegno del governo a sostegno delle imprese italiane e delle politiche di apertura ai mercati internazionali.
“Continueremo a organizzare l’Abruzzo Economy Summit – ha concluso Marsilio – migliorando edizione dopo edizione, per offrire un prodotto sempre più qualificato e utile alla crescita del territorio. È un appuntamento che rafforza l’immagine dell’Abruzzo come regione competitiva, aperta al mondo e capace di guardare al futuro con ottimismo”.