ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Maxi esercitazione di Protezione Civile: attesi 600 operatori nel pescarese

Spoltore. L’Agenzia Regionale di Protezione Civile della Regione Abruzzo ha annunciato l’organizzazione di una significativa manifestazione regionale denominata “VolontaRi di futuro”, che si terrà in provincia di Pescara sabato 29 novembre.

L’evento mira a sensibilizzare e informare la cittadinanza sui temi cruciali della sicurezza, della prevenzione e della collaborazione tra istituzioni e cittadini.

L’iniziativa prevede l’allestimento di stand informativi con tutte le componenti di soccorso e sicurezza dello Stato, oltre a convegni, seminari e corsi di formazione. Il momento centrale dell’evento sarà rappresentato da una serie di specifiche esercitazioni di Protezione Civile in scenari emergenziali.

In particolare, nella giornata di sabato 29 Novembre, dalle ore 08:00 alle ore 14:00 circa, i territori di alcuni Comuni in provincia di Pescara saranno interessati da simulazioni di soccorso che coinvolgeranno circa 600 operatori tra diverse forze dello Stato e numerose organizzazioni di Protezione Civile.

Le simulazioni riguarderanno rischi tipici del territorio, come l’incendio boschivo, l’alluvione/allagamento, la ricerca di dispersi, la logistica per l’assistenza alla Popolazione e, in area costiera, un evento di Oil Spill alla foce del fiume Saline.

A Spoltore è in programma un’esercitazione complessa, che si terrà in località Contrada Ripoli e simulerà un incendio boschivo in rapida espansione, partito dalle vicinanze dell’Autostrada A14 e diretto verso le aree abitate e il bosco. L’obiettivo principale dell’attività, che coinvolgerà Vigili del Fuoco, Volontari AIB, Esercito e la Croce Rossa Italiana, sarà testare la capacità di movimentare grandi flussi d’acqua in quota utilizzando il bacino idrico locale, oltre all’impiego coordinato di mezzi aerei come l’elicottero regionale Lince Rossa e l’elicottero Drago dei Vigili del Fuoco. Le squadre a terra si concentreranno sulla creazione di linee d’acqua forestali, la bonifica dell’area percorsa dal fuoco e la creazione di linee tagliafuoco.

A commento dell’iniziativa, il Sindaco di Spoltore, Chiara Trulli: “Per la nostra comunità, ospitare l’esercitazione A antincendio boschivo in Contrada Ripoli rappresenta un’occasione di grande importanza. Spoltore, come molti altri territori, ha aree ad alta interfaccia dove la sicurezza del bosco e quella delle nostre abitazioni sono strettamente connesse. Questo evento non è solo un test fondamentale per l’efficacia e il coordinamento dei nostri operatori – dai Vigili del Fuoco, all’Esercito, ai volontari della Protezione Civile – ma è anche un momento di educazione e consapevolezza per tutti i cittadini. Lavoreremo a stretto contatto con l’Agenzia Regionale e le Forze dell’Ordine per assicurare la massima diffusione delle informazioni locali, in modo che l’esercitazione si svolga nella massima sicurezza e tranquillità, senza generare alcun allarme”.

L’Assessore alla Protezione Civile del Comune di Spoltore, Stefano Burrani sintetizza l’aspetto relativo al coordinamento locale: “L’esercitazione AIB che si svolge a Spoltore è il risultato di un lungo lavoro di preparazione e sopralluoghi, in cui abbiamo collaborato strettamente con l’Agenzia Regionale e i referenti operativi. Per la nostra Amministrazione, la sicurezza e la prevenzione sono priorità assolute. Questa simulazione ci permette non solo di verificare le procedure di intervento in un’area ad alto rischio come l’interfaccia, ma anche di testare la nostra rete di comunicazione e allertamento locale. Chiediamo la massima collaborazione dei residenti e li invitiamo a seguire gli eventuali percorsi alternativi che saranno comunicati per non intralciare le complesse operazioni che vedranno l’uso coordinato di mezzi terrestri e aerei. Ringrazio i proprietari terrieri per aver contribuito, con la loro disponibilità, all’organizzazione di questo appuntamento”.

Le aree scelte per le simulazioni sono zone tipicamente interessate o con caratteristiche di possibile interesse per i rischi oggetto delle esercitazioni. Per questo motivo, l’Agenzia invita la popolazione residente, in particolare a Spoltore, a non allarmarsi in presenza di mezzi di soccorso, veicoli delle forze dell’ordine e movimenti di personale, poiché si tratterà esclusivamente di attività esercitative programmate. Si valuta la possibilità di eseguire, in accordo con i proprietari terrieri, un’accensione controllata in un’area circoscritta per rendere la simulazione più realistica.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.