Violenza di genere, la Cgil Chieti analizza le radici culturali di un fenomeno drammaticamente attuale

Chieti. “Luce contro Ombra, dialoghi ed immagini sulla violenza di genere”. Un incontro tra mondo universitario e sindacato per porre al centro, nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, un tema purtroppo drammaticamente attuale.
I passi verso un cambiamento reale vanno fatti con la consapevolezza, che può passare solo attraverso l’informazione sui diritti, sulle tutele e su un cambiamento paradigmatico e culturale, in grado di allontanare gli stereotipi di genere.
L’appuntamento è fissato per martedì 25 novembre, a partire dalle ore 17.00 nella Scuola Civica Musicale di San Giovanni Teatino.
L’iniziativa è promossa dalla Cgil Chieti e dall’Inca Cgil Chieti, insieme all’Università “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara e al gruppo di ricerca Processes & Morality UNICH.
Un pomeriggio di approfondimento che unisce analisi scientifica, prospettiva giuridica e linguaggio artistico.
I lavori saranno aperti da Daniela Primiterra, Segretaria CGIL Chieti con delega alle Pari Opportunità.
Seguirà l’intervento dell’Avv. Cinzia Silvestri sul tema “Codice Rosso: Aspettative e Criticità”.
Lo spazio centrale sarà riservato alla presentazione del libro “Salute e pregiudizio di genere: un approccio psicosociale” con il Prof. Stefano Pagliaro, Professore Associato in Psicologia Sociale, e la Dott. Ilaria Giovannelli, Ricercatrice in Psicologia Sociale, entrambi co-autori del volume. La moderazione è affidata all’Ing. Giulia Chiavaroli.
Ad accompagnare la riflessione, la mostra d’arte curata dall’artista Renata Lami.
Dalle 19.30, la discussione proseguirà in maniera informale con un aperitivo sociale.



