ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Anteprima nazionale del film “40 secondi” a Vasto: le scuole al cinema per la legalità

Vasto. Questa mattina, presso La Città del Cinema, le studentesse e gli studenti delle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado hanno partecipato alla proiezione, in anteprima nazionale, del film 40 secondi, per la regia di Vincenzo Alfieri. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alle politiche giovanili e all’istruzione nell’ambito del progetto Scuole al Cinema per la legalità, con l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni a respingere ogni forma di violenza e discriminazione, riconoscendo il valore delle persone e la loro dignità umana.

“Questa anteprima rappresenta un momento di altissimo valore umano ed educativo – dichiara il sindaco Francesco Menna –. La storia di Willy Monteiro Duarte non è soltanto quella di una vittima innocente, ma un monito per tutti noi. La violenza non può, e non deve, essere mai una risposta. Con questa iniziativa desideriamo mostrare ai nostri giovani la realtà cruda e atroce dei fatti e la sofferenza indicibile di una famiglia che ha perso un figlio per il solo fatto di essere uscito con amici per divertirsi. Coinvolgere le classi quarte di tutti gli istituti superiori significa portare questo messaggio direttamente a chi, domani, sarà protagonista della società.”

“Le immagini del film ci riportano – dichiara l’assessora alle politiche giovanili e all’istruzione Paola Cianci – ai giorni in cui tutto il Paese rimase sconvolto dalla violenza inaudita che portò alla morte di Willy. Il regista ha raccontato le fasi antecedenti all’episodio che causò la morte del giovane e i contesti familiari e di vita quotidiana delle persone coinvolte, già segnati da violenza e illegalità. Mi auguro che il dolore di quella famiglia resti nella mente delle nuove generazioni come una testimonianza capace di guidarle a riconoscere il valore dell’altro e a mantenere atteggiamenti improntati alla convivenza civile. Abbiamo voluto dare il nostro contributo al grande lavoro che le scuole svolgono da sempre nel creare le basi per una società più consapevole e solidale.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.