ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Sport

La Teramo a Spicchi non si ferma più

Battuto il Molise Basket

Non si ferma più la Teramo a Spicchi 2K20 che batte 77-74 il Molise Basket Young e centra la quarta vittoria consecutiva. Un risultato strabiliante se pensiamo al tipo di progetto messo in piedi quest’anno dalla società biancorossa in un contesto come quello della Divisione Regionale 1 salito di livello rispetto alle passate edizioni a detta di diversi addetti ai lavori. Questo nuovo successo può ora permettere alla giovanissima squadra allenata da coach Simone Stirpe di proseguire a macinare allenamenti e partite con la giusta carica in un’avventura che per la prima volta vede quasi tutti i giocatori teramani ricoprire un ruolo da protagonista in una squadra senior.

La prestazione vigorosa della TaSp 2K20, capace nel quarto periodo di chiudere i conti con un netto parziale (25-14), ha fatto quindi segnare un ulteriore salto di qualità del gruppo a livello mentale, seppur restano delle lacune da colmare, come è naturale che sia dopo appena 6 partite di campionato per una squadra di questo tipo: “Inizialmente – così ha infatti commentato l’allenatore teramano a fine gara – sono emerse le nostre difficoltà nel tenere gli uno contro uno. Non abbiamo ancor la giusta compattezza difensiva di squadra o l’aggressività necessaria per non farci battere e gli avversari sono lì a ricordarcelo. A Termoli abbiamo concesso troppi canestri facili al ferro senza reggere fisicamente e gli abbiamo lasciato troppi tiri aperti da tre punti. E’ vero poi che gli avversari sono stati bravi a tirare con percentuali altissime punendo ogni nostro minimo errore e andando a punti con continuità. Abbiamo quindi dovuto giocare una partita di rincorsa dove ci siamo spesso complicati la vita in attacco contro la zona 2-3. Pur costruendo bene le conclusioni dal perimetro non siamo stati efficaci con il tiro. Le percentuali non ci hanno assistito e questo ci ha portato a intestardirci sul tiro da tre punti senza cercare altre soluzioni contro la zona”.

Ma la maturità dei ragazzi, e soprattutto la loro voglia di non mollare mai, è venuta fuori alla distanza: Nel secondo tempo – ha proseguito coach Stirpe – siamo passati dal -6 dell’intervallo al -12 e li la partita poteva scapparci definitivamente dalle mani. Poteva prevalere il nervosismo e la paura di perdere in quei frangenti. E invece abbiamo dimostrato di essere maturi e duri mentalmente perchè azione dopo azione siamo riusciti a rientrare e a recuperare il gap. Abbiamo aperto la loro difesa con canestri pesanti dai 6,75 che ci hanno fatto tornare in equilibrio con il punteggio. Poi, nel giocare punto a punto, sono stati bravi gli avversari a mettere dei canestri con precisione chirurgica per mantenere il naso avanti. Di nuovo abbiamo però reagito trovando i canestri giusti nei momenti giusti con diversi giocatori, dalle conclusioni da lontano di Di Francesco e del capitano Wu, alle penetrazioni decisive di Moro fino ad arrivare ai secondi tiri fondamentali garantiti da D’Isidoro. Infinein difesa abbiamo suggellato la vittoria”.

Cresce così la consapevolezza nei propri mezzi da parte di una Teramo a Spicchi 2K20 che tornerà in campo sabato 22 novembre (ore 18) in trasferta contro l’Antoniana Pescara: “Di positivo – così ha chiuso il suo intervento il tecnico teramano – mi porto la solidità mentale nei momenti caldi della partita che ci ha permesso di avere la forza di riprendere la gara e di vincerla. Di negativo mi porto un primo tempo con 45 punti subiti, che sono tantissimi, e una qualità offensiva ancora da rivedere. Sono inoltre molto contento delle prestazioni di alcuni giocatori. E penso a Tommaso D’Isidoro che ieri oltre ai 15 punti ha preso 20 rimbalzi tenendo vivi diversi palloni. Energia e presenza clamorose da parte sua. Anche Moro è stato bravissimo nel finale a mettere canestri decisivi in una gara dove all’inizio ha trovato difficoltà a segnare intestardendosi troppo nella ricerca del canestro. Mi spiace per le rotazioni corte che hanno impedito a qualcuno di giocare ma contro il Molise Basket Young abbiamo dovuto attaccare per più di 30 minuti la difesa a zona e questo aspetto mi ha condizionato assai nelle scelte. Ora andiamo avanti con l’entusiasmo di aver collezionato 4 ottime vittorie consecutive che danno fiducia e morale”.

Teramo a Spicchi 2K20: Bucci, Lucidoni ne, Moro 24, Ambrosini ne, Forcella 6, Di Francesco 14, Wu 6, Di Marcantonio ne, Gaspari 12, De Santis ne, D’Isidoro 15, Comes. All, Simone Stirpe

Molise Basket Young: Madera J 5, Madera H ne, Cau 12, De Fenza 10, Marino C, Galasso 4, Buonanno 20, Leskovicu 19, Gregoretto, Marino A 4, Iannarone. All. Giuseppe Sabetta

parziali: 14-17, 39-45, 52-60, 77-74 (14-17, 25-28, 13-15, 25-14)

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.