
Pescara. Il sindaco di Pescara, Carlo Masci, ha posato oggi la prima pietra e dato l’avvio dei lavori nell’area di risulta della stazione centrale.
Presenti, tra gli altri, del presidente del Consiglio regionale d’Abruzzo, Lorenzo Sospiri, il viceprefetto vicario di Pescara, Marisa Amabile, e assessori e consiglieri comunali.
“Possiamo dire che oggi è una giornata storica per Pescara perché, dopo quasi quarant’anni, partono i lavori nell’area di risulta dove sorgerà il parcheggio lato sud di 752 posti”, ha affermato Masci, “Un parcheggio innovativo con una parete verde di quasi duemila metri quadrati che soddisferà le esigenze di quest’area. Il passaggio successivo sarà la creazione del parco di tre ettari e mezzo che conterrà 287 alberi di prima grandezza, 11mila piante da fiori e 3600 arbusti”.
“Un patrimonio verde a disposizione della nostra città – ha aggiunto Masci – che proseguirà nella parte nord dell’area di risulta, non ancora interessata dagli interventi, per la quale c’è il progetto del parcheggio per cui stiamo chiudendo l’appalto, con la progettazione di una grande piazza verde con acqua in superficie; poi c’è l’area dove sorgerà il palazzo della Regione e l’ultimo parcheggio lato nord”.
“Tredici ettari”, ha concluso, “sui quali è previsto un intervento del costo fra i 120 e 130 milioni di euro che cambierà radicalmente il volto della città con un parco di sei ettari e mezzo e un totale di 2200 posti auto”.



