Con il Bagno Intelligente DMP si risparmia l’80% di acqua FOTO VIDEO
Tutte le funzioni si controllano con un'applicazione

Un bagno intelligente e sostenibile, che consente di risparmiare anche l’80% di acqua per uso privato e commerciale.
L’idea della DMP Electronics, destinata a cambiare il modo di realizzazione dei sanitari, è stata illustrata ieri nella sede centrale in via Maestri del Lavoro a Canzano, nel corso di un convegno a cui hanno partecipato anche gli studenti dell’Istituto Alessandrini di Teramo.
A illustrare tutte le peculiarità del “Bagno intelligente e sostenibile”, tra gli altri, l’amministratore delegato Italo Ferrante, l’ingegnere Maria Marzi e il responsabile acquisti Giuseppe Bracalenti.
È una sfida che si rinnova quella della DMP Electronics, azienda leader nel settore della produzione e commercializzazione di dispositivi elettronici per sanitari, che sta lanciando questo nuovo prodotto: un nuovo bagno intelligente e sostenibile, che si gestisce attraverso un’app, la cui ricerca e sperimentazione è stata realizzata attraverso un co-finanziamento dalla Regione. Risparmio idrico ed ecosostenibilità alla base del progetto. L’applicazione permette di evitare lo smontaggio dei sanitari e di gestire tutto da remoto, soprattutto per l’uso commerciale (flusso, tempo di erogazione, ecc).
L’azienda ha già avviato contatti importanti per l’installazione del bagno sostenibile in una location molto frequentata della Capitale, facendo del risparmio (fino all’80% di acqua) e della sostenibilità ambientale, gli obiettivi da sempre perseguiti.












