
Chieti. Il 13 novembre 2025, l’Istituto comprensivo 3 di Chieti, presso l’aula magna della Scuola secondaria di primo grado “V. Antonelli”, sita in Via Amiterno n. 150 – Chieti, avrà luogo un evento di grande rilievo per la formazione e l’aggiornamento professionale dei docenti sia per gli argomenti trattati sia per l’autorevolezza del relatore e della moderatrice.
Dalle ore 16:30 alle ore 18:30 si svolgerà il corso, proposto da Prospettive didattiche, sul tema “Indicazioni nazionali 2025 e curricolo”.
Il corso, rivolto ai docenti del primo ciclo, approfondisce le Indicazioni Nazionali 2025 e le loro ricadute sulla progettazione didattica e curricolare. Propone una riflessione sui principi pedagogici e sugli obiettivi di apprendimento del nuovo impianto del MIM, con un focus operativo sulla costruzione del curricolo di istituto e un approfondimento sul legame tra Indicazioni Nazionali ed Educazione Civica in chiave di cittadinanza attiva. È previsto rilascio attestato riconosciuto MIM ai sensi del D.M. 170/2016.
Docente formatore sarà, appunto, Italo Fiorin, pedagogista e docente di Pedagogia generale e sociale alla LUMSA di Roma, dove dirige la Scuola di Alta Formazione EIS. Coordinatore del Comitato scientifico delle Indicazioni nazionali per il curricolo, è consultore della Congregazione per l’Educazione Cattolica e direttore scientifico del programma internazionale Scholas Chairs, autore di numerosi studi su didattica, service-learning e qualità della scuola.
Moderatrice sarà Raffaella Peroni, formatrice di comprovata esperienza su temi di innovazione didattica e metodologica, è autrice di contenuti nell’area Innovazione Metodologica per Prospettive Didattiche, docente universitaria, coordinatrice di master ed insegnante di scuola primaria.
Visto l’altissimo numero di richieste di partecipazione il corso sarà trasmesso anche in diretta streaming.
L’evento, infatti è al completo ed è riservato esclusivamente ai partecipanti regolarmente iscritti.
Sarà comunque possibile seguire la diretta streaming e conseguire l’attestato di partecipazione
riconosciuto MIM ai seguenti link:
Facebook: https://www.facebook.com/events/1537029260774168
YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=tEQ30WhrPbw



