ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

“Nuova legge sul randagismo diminuirà adozioni”

L'allarme dei consiglieri Cavallari e Menna

“L’emendamento con cui la maggioranza di centrodestra ha recentemente modificato la Legge Regionale sul randagismo produrrà inevitabilmente effetti nefasti sulle possibilità che i randagi vengano dati in affidamento, provocando per l’effetto un sovraffollamento delle strutture ospitanti”.

È quanto affermano i consiglieri del gruppo Abruzzo Insieme, Vincenzo Menna e Giovanni Cavallari, in merito all’emendamento con cui sono state apportate significative modifiche alla Legge regionale che disciplina il randagismo, l’anagrafe canina e protezione degli animali da affezione.

“Senza considerare le ulteriori modifiche apportate alla norma dalla maggioranza di centrodestra, talune a parere di chi scrive anche contrarie ai dettami normativi di rango superiore (con particolare riferimento alla 281 che permette la presenza delle associazioni nella gestione dei canili e la possibilità dei comuni di convenzionarsi), desideriamo oggi soffermarci sul rischio concreto che ridurre le aperture al pubblico dei luoghi di ricovero dei randagi comporti inevitabilmente una notevole riduzione del numero di adozioni. Già la vita per i cani abbandonati è durissima, non si comprende perchè si sia deciso, nei fatti, di ridurre al lumicino le possibilità che un cane abbandonato trovi una nuova famiglia pronta ad accudirlo e dargli una vita più dignitosa rispetto a quella che lo aspetta in un canile. Anche per questo” concludono i consiglieri “chiariamo che è nostra ferma intenzione fare tutto quanto in nostro potere per riportare la situazione a com’era in precedenza ed in tal senso presenteremo un nuovo emendamento per ripristinare l’originaria struttura degli articoli 8 e 8bis della Legge 47/2013. Siamo pronti a dare battaglia per tutelare sia i diritti degli animali ad avere una seconda possibilità sia i diritti di quanti, associazioni e volontari, si occupano della tutela dei cani non per semplici scopi di profitto economico.”

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.