ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Abruzzo presente al Merano Wine Festival: eccellenze food del Made in Italy

Abruzzo. Inaugurata questa mattina la 34esima edizione del Merano WineFestival, la kermesse altoatesina più attesa che celebra le eccellenze enogastronomiche Made in Italy e non solo sino a martedì.

 

Presente anche quest’anno come partner dell’evento la Regione Abruzzo, che prende parte con un racconto territoriale delle proprie specialità – valutate da una commissione d’assaggio in anteprima – ed esposte all’interno del Kurhaus – il cuore della manifestazione – e della Gourmet arena. Una sinergia tra Regione, Camere di Commercio, Gruppi di azione locale (Gal), che hanno sottoscritto un protocollo per la promozione territoriale condivisa in uno dei più importanti eventi fieristici italiani, e Arap, l’azienda regionale delle attività produttive che anche in questo contesto lancerà la Fiera internazionale del tartufo in programma all’Aquila dal 28 al 30 novembre.

“Siamo onorati e soddisfatti di essere tra le regioni ed Enti istituzionali che possono vantare una tra le presenze più assidue al festival, che da ben 34 anni ha la valorizzazione dei prodotti agroalimentari nella sua cifra stilistica”, commenta Emanuele Imprudente, vice presidente della Regione e assessore all’Agricoltura. Una posizione di privilegio per la Regione Abruzzo che partecipa anche al fuori salone, la versione più diffusa ed esterna del festival rivolta al grande pubblico: uno spazio che inaugura oggi alle 18,00 e sarà animato da degustazioni e show cooking nelle giornate successive. Si proseguirà poi sabato alle ore 12,00 con Ventricina e bollicina: saperi e sapori della Costa dei Trabocchi; alle 13,30 l’oro nero d’Abruzzo si presenta a Merano con la chitarrina al tartufo; mentre alle 16,00 si presenteranno i formaggi d’Abruzzo sulla via della transumanza.

Nella cornice del castello Pinzenau alle 20,00 ci sarà la cena intitolata “Il tartufo a tavola”, dedicata ai giornalisti, aziende e buyer. Il menù della domenica prevede pallotte cacio e ova con crema di zafferano alle 12,00 e chitarra alla teramana alle 14,00. Alle 16,00 l’incontro “Parchi a Tavola” e alle 18,00 l’aperitivo d’Abruzzo: un arrosticino in compagnia. Lunedì alle 12,00 la zuppa del contadino con aglio nero del Fucino; e alle 14,00 “Il rientro dal pascolo, la pecora alla callara”. Alle 16,00 pane in crosta con Mugnoli e peperone crusco d’Altino, per finire alle 18,00 con l’aperitivo d’Abruzzo: un arrosticino in compagnia. Le aziende abruzzesi presenti in Gourmet Arena sono Scuppoz, Akiram, Rosarubra, Elite tartufi, S.Z. Tartufi, Roveri, Andreassi oleificio, Ursini, Oro nella terra, Di Fiore Stefano, Pamagiagare, Greenwilli.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.