ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

A Pescara parte il Teatro Cavour: rassegna dedicata a Zola

Pescara. E’ dedicata all’attore e regista William Zola, scomparso di recente, la quarta rassegna del Teatro Cavour di Pescara, con la direzione artistica di Giuseppe Pomponio, che prende il via domani.

Ieri la presentazione in Comune da parte del vice sindaco e assessore alla Cultura, Maria Rita Carota, insieme a Pomponio.

“Sono stata colpita in maniera molto positiva dal fatto che questa rassegna sia stata dedicata a William Zola, un’eccellenza del nostro teatro e in generale del mondo dell’arte locale ma anche nazionale”, ha detto Carota ricordando che Zola “ha svolto tante attività per la produzione e la promozione della cultura, e sono molto lieta di poter dire che, insieme a Pomponio, stiamo cercando di portare avanti il grande desiderio di William di mettere in rete i due teatri della zona di Piazza Duca, il Teatro Cavour e il Teatro Cordova: ho scritto a entrambe le direzioni dei teatri auspicando di poter realizzare a breve questo sogno, dando vita a un grande presidio culturale, facendo mantenere a ognuno le proprie caratteristiche, e sarebbe anche un presidio sociale in una zona semiperiferica della città”. Carota ha sottolineato “il lavoro meritorio degli operatori culturali della città che, con sacrifici, impegno e passione, consentono a tutti di poter assistere a grandi produzioni, grandi spettacoli a prezzi minimi”.

“Zola è un personaggio importante per tutto quello che ha fatto durante la sua vita artistica, per quello che ha creato e ha lasciato, a partire dallo Spoltore Ensemble, una sua creatura, voluta da lui”, ha detto Pomponio. “Con lui ho condiviso numerose stagioni teatrali, soprattutto lavorando su Shakespeare, e abbiamo portato in scena tantissimi spettacoli, in una sintonia artistica profonda. Ora stavamo lavorando al progetto dei teatri di Piazza Duca, da accomunare, ma le condizioni di William si sono aggravate e abbiamo dovuto rinunciare. Il progetto resta in piedi con la volontà di rilanciare il teatro nella nostra città, visto che sta perdendo pezzi di interesse a favore di forme molto più superficiali ma di presa diretta. Noi vogliamo portare il pubblico a teatro, ricreare  l’empatia tra attori e platea, rendere il teatro attuale per attirare il pubblico nelle sale e questo discorso passa anche attraverso le scuole”.

Quanto alla rassegna, ha spiegato Pomponio, “si avvale di giovani attori provenienti un po’ da tutta l’Italia con un’attenzione particolare ai gruppi locali, di qualità ma che fanno fatica a farsi conoscere.

Cinque gli spettacoli. Si comincia sabato con “Femminilismo”, un testo scritto e diretto da Stefano Toscano che affronta i rapporti di coppia con una angolazione un po’ diversa da quella classica. In scena due attori, una paziente e uno psicanalista, in un linguaggio serrato in cui alla fine sarà difficile capire chi è il paziente e chi è lo psicoterapeuta.

Il 10 gennaio sarà la volta di “Vai a vedere i gorilla”, testo di Gabriele Freytag, e il 7 di febbraio c’è “Morte accidentale di un anarchico”, uno spettacolo importante se non altro per il testo, di Dario Fo e Franca Rame, la cui volontà è di ricollegarsi alla memoria di ciò che è accaduto anche per una rivisitazione di una vicenda complessa che in effetti non è stata risolta al 100%.

Il 14 marzo c’è “In fondo al male”, con un gruppo di Pescara curato da Filippo Marroncelli, una commedia in costume con un impianto giallistico in cui un governatore spagnolo viene esiliato e quando parte non sa che nel suo equipaggio c’è qualcuno che vuole la sua morte.

Si chiude il 9 maggio con uno spettacolo che ha ottenuto un grande successo di pubblico e di critica in tutta l’Italia, ed è stato finalista al Premio Scenario 2013: si chiama “5 Agosto”, è scritto e diretto da Serena Di Gregorio, un’attrice che vive a Pescara”.

L’ingresso singolo a tutti gli spettacoli costa 10 euro, il ridotto 8 euro. Si comincia alle 21, in via Cavour 9.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.