
Si è svolta, ieri mattina, la cerimonia di inaugurazione dell’Ufficio di Prossimità presso l’Ufficio del Giudice di Pace di Atri in Corso Elio Adriano.
Il progetto “Uffici di prossimità – La giustizia vicina al cittadino” è parte di un’iniziativa nazionale finanziata nell’ambito del Pon – Programma operativo nazionale dal dipartimento per le politiche di coesione e dal ministero della Giustizia, con l’obiettivo di costruire una giustizia più accessibile, inclusiva e vicina ai reali bisogni della comunità.
L’iniziativa punta a rendere più accessibili i servizi legati alla protezione giuridica, in particolare quelli in materia di volontaria giurisdizione, per i residenti delle aree più distanti dalle sedi dei tribunali ordinari che potranno ricevere assistenza per l’inoltro delle pratiche di amministrazione di sostegno, tutele, curatele speciali e altri istituti a tutela dei soggetti più fragili.
“L’apertura dell’Ufficio di Prossimità nella nostra città – ha dichiarato il Sindaco Piergiorgio Ferretti – va ad ampliare e rafforzare i servizi per i nostri cittadini che potranno, grazie alla presenza di questo nuovo sportello, accedere più agevolmente ai servizi di giustizia senza recarsi nelle sedi dei Tribunali. L’Ufficio di Prossimità aperto in Atri rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’attenzione della nostra Amministrazione verso le esigenze ed i bisogni delle persone, soprattutto quelle fragili ed in difficoltà, che possono usufruire di servizi pubblici sempre più vicini ed accessibili”.
“Questo evento – ha sottolineato l’Assessora alle Politiche Sociali e agli Affari Legali Alessandra Giuliani– rappresenta un traguardo importante per la nostra comunità e per il Comune che ha fortemente creduto nel Progetto «Ufficio di Prossimità» che, non solo sostiene i valori essenziali di accessibilità e sostegno sociale, necessari a costruire un territorio più solidale e inclusivo, ma offre un punto di riferimento diretto ed accessibile a tutta la cittadinanza, favorendo la vicinanza delle istituzioni ai bisogni quotidiani dei cittadini.
“L’apertura di questo sportello – ha continuato l’assessora Giuliani– è stato reso possibile solo grazie al grande impegno dell’Amministrazione ed alla sinergia con la Regione Abruzzo che ha consentito alla città di Atri, che già ospita l’Ufficio del Giudice di Pace, di attestarsi come un vero e proprio punto di riferimento nella Provincia per i servizi giudiziari”.



