ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Ruolo delle scienze politiche nella società: convegno all’Università di Teramo

In programma il prossimo 11 novembre

Teramo. Le strette connessioni tra le Relazioni pubbliche, le Scienze politiche, la Diplomazia, la Storia e la Geopolitica sono al centro di un convegno organizzato dal Dipartimento di Scienze politiche dell’Università degli Studi di Teramo e patrocinato dalla Federazione Italiana di Relazioni Pubbliche (Ferpi).

Il convegno, dal titolo “Le Relazioni Pubbliche senza le Scienze Politiche sono cieche, ma le Scienze Politiche senza le Relazioni Pubbliche sono mute” si terrà martedì 11 novembre alle ore 15.30 nell’Aula 2 del Polo didattico D’Annunzio.

Interverranno il direttore del Dipartimento di Scienze politiche Pasquale Iuso; Nicola Strizzolo, docente di Relazioni pubbliche internazionali all’Università di Teramo; Vincenzo Manfredi, direttore scientifico della FerpiLab, il think tank della Federazione Italiana di Relazioni Pubbliche; Fabrizio Vignati, professore di Relazioni Pubbliche all’Università Iusto, consigliere nazionale Ferpi, componente del Chartered Institute of Public Relations (CIPR) di Londra e del Comitato scientifico Ferpilab.

«Il convegno – ha spiegato Nicola Strizzolo – è aperto alla cittadinanza e si propone di far conoscere a quei giovani studenti che stanno scegliendo il loro futuro, l’importante ruolo che le Relazioni Pubbliche e le Scienze Politiche svolgono nella nostra società, sempre più globale».

«Incontri e strette di mano tra leader politici – ha aggiunto – o azioni di guerra, invasioni e salvataggi, fino a brutali azioni terroristiche, sono stati pianificati a tavolino per ottenere il maggiore impatto mediatico, per influenzare la percezione e la reputazione di uno o più soggetti coinvolti, per attivare e rinforzare relazioni o distruggerle. Le interazioni, che hanno animato questi fatti non solo generano notizie, ma sono anche capaci di incidere sui rapporti politici, nazionali e internazionali».

Il convegno è stato accreditato dalla Ferpi per il riconoscimento di crediti formativi per i propri soci.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.