ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Controguerra, le celebrazioni del 4 novembre: il programma

Controguerra. Martedì 4 novembre 2025 il Comune di Controguerra celebrerà la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, con un programma di iniziative dedicate al ricordo dei Caduti e al riconoscimento del valore di quanti hanno servito la Patria.

Le cerimonie avranno inizio alle ore 10:00 al Parco della Rimembranza, in via Carlo Pisacane, con la deposizione e benedizione delle Corone d’alloro e la commemorazione dei Caduti in guerra.

A seguire, alle ore 11:00, in Sala Consiliare del Municipio, in Via Giovanni Amadio n. 2, si terrà un incontro commemorativo dedicato in particolare alle storie di tredici cittadini che presero parte al secondo conflitto mondiale. Nel corso dell’incontro saranno ripercorse le loro vicende, frutto delle ricerche storiche condotte dal dott. Matteo Di Natale, dottore di ricerca in Storia del diritto e consigliere comunale.

Saranno ricordati il Soldato Pompilio Capoferri, l’Aviere Filippo Cichetti, il Soldato Adamo Compagnoni, il Soldato Alfonso Compagnoni, l’Aviere Ernesto Cori, il Soldato Ilario Di Carlo, il Caporal Maggiore Tomassino Di Emidio, l’Aviere Ferdinando Diomede, il Soldato Pasquale Lelii, il Soldato Gino Maurizi, il Vice Brigadiere dei Carabinieri Annibale Pompilii, il Soldato Ettore Prosperi e il Soldato Giovanni Scarpantonio.

Nel corso dell’anno, grazie alle ricerche del dott. Di Natale e alle istanze presentate dai rispettivi familiari, a questi concittadini sono stati conferiti gli attestati di Campagne di Guerra dal Comando Militare Esercito Abruzzo Molise – SM – Ufficio Documentale di Chieti, e alcuni diplomi d’onore di “Combattente per la Libertà d’Italia” dal Ministero della Difesa – Direzione Generale per il Personale Militare.

Si tratta di attestazioni che testimoniano il sacrificio, il coraggio e la dedizione di tanti cittadini di Controguerra nelle complesse vicende del Novecento e nella difesa della libertà e dei valori democratici.

Nel corso della manifestazione, il Comune di Controguerra consegnerà ai discendenti una copia in pergamena dei riconoscimenti assegnati dall’Esercito e dal Ministero della Difesa, in segno di riconoscenza e memoria condivisa.

L’iniziativa si inserisce nel solco delle celebrazioni nazionali del 4 novembre, giornata simbolo dell’unità del Paese e del valore delle Forze Armate al servizio della Repubblica e della pace.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.