Rinasce “Casa Cerulli” a Castellalto: sarà centro di aggregazione sociale
L’amministrazione ha intercettato finanziamento per il recupero
La comunità di Castellalto avrà presto un centro di aggregazione socio-culturale che nascerà dal recupero di una struttura da tanti anni abbandonata.
L’assessorato ai Lavori Pubblici ha infatti intercettato un finanziamento del Piano di Sviluppo Rurale di 270mila euro per riportare a nuova vita “Casa Cerulli”, a Castelnuovo Vomano, donata al Comune negli anni ‘80. Il recupero è già iniziato e sono stati completati i lavori all’interno dell’edificio a due piani, immerso nel verde.
Ora sono stati affidati quelli per l’area esterna, con completamento dell’opera previsto entro l’inizio del nuovo anno.
“Sarà una struttura fruibile non solo per la comunità di Castellalto, ma anche per quelle di Cellino Attanasio e Canzano, Comuni che hanno compartecipato per intercettare il finanziamento – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici e alle Manutenzioni, Marco Monticelli – Diventerà un punto di riferimento socio-culturale della Vallata del Vomano, con tanti servizi, e sarà stimolo di crescita per il territorio”.
Il recupero di “Casa Cerulli” rientra nell’ampio programma di lavori pubblici che l’assessore Marco Monticelli e l’amministrazione comunale stanno portando avanti da tempo a Castellalto: per citarne alcuni, la mensa e la palestra polivalente per il polo scolastico, il piano di interventi per i cimiteri comunali, l’asilo nido nell’ex scuola elementare di Castelnuovo Vomano, senza dimenticare le due nuove scuole a Villa Torre e Villa Zaccheo.



