ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Abruzzo

Settimana politica all’Emiciclo: commissioni e seduta del Consiglio

Abruzzo. La settimana politica del Consiglio regionale si apre domani, martedì 27 ottobre, con la convocazione della Quinta Commissione “Salute, Sicurezza Sociale, Cultura, Formazione e Lavoro”.

 

Dalle ore 10, i Commissari saranno impegnati nell’esame dei seguenti progetti legge: “Interventi regionali in favore delle attività di partecipazione ed informazione sul funzionamento degli organi regionali, a sostegno del merito e della ricerca in ambito universitario ed in favore di iniziative che promuovono la valorizzazione dell’immagine della Regione Abruzzo”, di iniziativa dei consiglieri Sospiri, Scoccia, De Renzis e Blasioli; “Norme regionali in materia di diritto allo studio” (iniziativa D’Amico, Paolucci, Taglieri), con le audizioni di Roberto Santangelo (assessore regionale), Saverio Gileno (regretario regionale Giovani Democratici Abruzzo); Pia Finoli (responsabile scuola Giovani Democratici Abruzzo), Federico Proterra (Giovani Democratici Abruzzo); “Promozione dell’educazione alla parità di genere e alla prevenzione delle discriminazioni e della violenza di genere nelle Istituzioni scolastiche, universitarie e formative” (iniziativa Paolucci e Taglieri), con audizioni di, Roberto Santangelo (assessore regionale), Roberta Tommasi (portavoce regionale Conferenza delle Donne Democratiche – Abruzzo), Marielisa Serone D’Alò (esecutivo nazionale Conferenza delle Donne Democratiche – Abruzzo); “Interventi a sostegno della partecipazione autonoma delle Case Editrici abruzzesi a fiere del libro nazionali e internazionali” (iniziativa Blasioli, Pietrucci, Pepe, Mariani e Di Marco).

La Commissione, inoltre, si confronterà su due risoluzioni: la prima, a firma dei consiglieri Alessio Monaco e Vincenzo Menna, chiede la “salvaguardia dell’Ospedale Caracciolo di Agnone e il rafforzamento della cooperazione sanitaria tra Abruzzo e Molise”. Sul punto saranno ascoltati, Silvana Di Palma, sindaco di Castiglione Messer Marino e componente del Comitato Ristretto della ASL 02 Lanciano – Vasto – Chieti e Daniele Saia, sindaco di Agnone e Presidente della Provincia di Isernia; la seconda, a firma Dino Pepe e Marilena Rossi, è dedicata alla “Situazione della Casa Circondariale di Teramo – Castrogno e interventi urgenti in materia di sicurezza, sanità penitenziaria e personale Corpo di Polizia Penitenziaria”.

Lo stesso martedì, alle ore 15, si riunirà la Prima Commissione “Bilancio, Affari Generali e Istituzionali”, con al primo punto all’ordine del giorno, l’audizione del Direttore della Protezione Civile e del Direttore della Direzione Generale della Regione Abruzzo, per l’esame del provvedimento amministrativo, “(…) Approvazione conto consuntivo rendiconto generale esercizio finanziario 2024 dell’Agenzia regionale di Protezione Civile”. I lavori proseguiranno con l’espressione dei pareri finanziari sugli emendamenti presentati al progetto legge, “Disciplina delle Cooperative di Comunità per il lavoro e la produzione”. A seguire, i progetti legge “Disposizioni in materia di agricoltura sociale” (iniziativa Campitelli) e “Adesione al Premio nazionale di Cultura Benedetto Croce” (iniziativa Pietrucci, Rossi Maria Assunta, Mannetti, Lugini). I lavori della Commissione sui concluderanno con il confronto sulla risoluzione del consigliere Leonardo D’Addazio sull’innalzamento del limite di deducibilità della pensione integrativa.

Mercoledì 29 ottobre, con inizio dei lavori assembleari alle ore 11, è prevista la seduta del Consiglio regionale.

 

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.