
La reazione del Teramo non basta: Chieti vince in trasferta 30-34.
La prima gara del campionato si apre all’insegna dell’equilibrio, specialmente nei primi minuti di gioco, le due squadre si studiano e si rispondono colpo su colpo.
Tuttavia, superata questa fase iniziale, il Chieti meritatamente prende decisamente il sopravvento. Gli ospiti mostrano una maggiore lucidità in attacco e un’ottima interpretazione tattica del match, riuscendo a capitalizzare al meglio le proprie azioni.
Il Teramo, al contrario, fatica a trovare la via della rete con continuità, complici diversi errori in fase offensiva, in particolare, il neo acquisto, il centrale Bernachea, sembra non aver ancora trovato il giusto feeling con la porta, non riuscendo a centrare lo specchio in diverse occasioni d’attacco cruciali. Il Chieti, approfittando di queste imprecisioni e della propria efficacia realizzativa, si porta in vantaggio e lo mantiene saldamente fino alla sirena del primo tempo. Risultato parziale del primo Tempo, Pallamano Teramo 14 Chieti 17. Al rientro dagli spogliatoi, la Pallamano Teramo mostra un cambio di passo e un piglio diverso. Determinato a ribaltare il parziale negativo della prima frazione, il Teramo accelera il ritmo e, con una serie di azioni più concrete, riesce a ricucire lo strappo e a raggiungere la parità sul 17-17.
Sembra il preludio a una rimonta, ma il Chieti non si scompone. Gli ospiti, forti della fiducia accumulata, premono nuovamente sull’acceleratore. Trascinati da un superlativo Pidsosonnyi, vero bomber della serata, il Chieti riprende il controllo del punteggio, ristabilendo immediatamente un margine di sicurezza. Il vantaggio degli ospiti si stabilizza costantemente intorno alle quattro reti. La squadra di casa prova in ogni modo a rientrare in partita e a ridurre il gap, ma si scontra ripetutamente con un muro invalicabile: il portiere del Chieti, Villarroel. L’estremo difensore ospite si dimostra impenetrabile, compiendo parate decisive che disinnescano gli sforzi offensivi del Teramo e impediscono ai biancorossi di mettere seriamente in discussione il risultato.
Nonostante l’impegno, il divario accumulato nel primo tempo e la prestazione magistrale di Villarroel mantengono il Chieti in controllo fino alla sirena finale. Il match si chiude sul 30 a 34 a favore del Chieti.