
Pescara. Domenico Pettinari e Massimiliano Di Pillo – rispettivamente presidente e consigliere comunale del movimento politico Pettinari per l’Abruzzo, hanno tenuto, sabato mattina, una conferenza stampa in piazza Salotto con i cittadini per segnalare criticità e avanzare proposte.
“Il centro di Pescara – dichiara Pettinari – un tempo simbolo di vivacità, commercio e accoglienza, oggi versa in uno stato di profondo degrado che non può più essere ignorato. Le strade principali mostrano i segni evidenti di un lento ma inesorabile abbandono: sporcizia, incuria, arredi urbani danneggiati, marciapiedi sconnessi e un diffuso senso di insicurezza che scoraggia residenti e visitatori. Le attività commerciali, già duramente colpite dalla crisi economica e dai cambiamenti nelle abitudini di consumo, devono ora fare i conti anche con un ambiente urbano ostile: rifiuti abbandonati, mancanza di manutenzione, assenza di un piano organico per la gestione del decoro cittadino. Numerose sono le segnalazioni di cittadini e commercianti che denunciano l’assenza di interventi strutturali da parte dell’amministrazione comunale”.
“Al degrado materiale si aggiunge quello sociale – attacca Pettinari – : la presenza crescente di bivacchi, atti vandalici e microcriminalità contribuisce a rendere il centro meno sicuro e accogliente, soprattutto nelle ore serali. Questo scenario mina profondamente la qualità della vita di chi abita, lavora o semplicemente attraversa la zona centrale della città. Senzatetto che bivaccano sulle strade trovando alloggi di fortuna sotto i portici, davanti ai negozi e davanti alle abitazioni dove allestiscono giacigli, defecano davanti ai portoni e lasciano rifiuti a terra. A queste scene drammatiche si aggiungono i balordi che infastidiscono i passanti, i parcheggiatori abusivi che esercitano violenza verso chi si rifiuta di pagare e gli spacciatori di droga che spadroneggiano nei giardinetti del centro, sotto i portici di piazza salotto e nei parchi pubblici limitrofi”.
“Davanti a queste scene quotidiane – insiste il consigliere d’opposizione – assistiamo anche a situazioni che non di rado aggravano il pericolo, qualche giorno fa in Via De Amicis, ha preso fuoco un materasso utilizzato come giaciglio di fortuna posizionato davanti ad un palazzo e sotto ad una impalcatura . Nella città assistiamo sempre più spesso ad atti di vandalismo e ad imbrattamenti dei muri da parte di bande di ragazzi che hanno solo voglia di sporcare e danneggiare le strutture pubbliche e private senza nessuna attenzione al rispetto delle norme”.
“Non si tratta più di semplici episodi isolati – continua Pettinari – ma di un problema sistemico che richiede un piano d’azione concreto, duraturo e condiviso. Chiediamo all’Amministrazione comunale di prendere atto dell’emergenza in corso e di avviare con urgenza un programma straordinario di pulizia e manutenzione urbana anche dei muri imbrattati, il potenziamento della sicurezza e della videosorveglianza, un confronto reale e costante con cittadini e commercianti per raccogliere proposte e suggerimenti e la valorizzazione degli spazi pubblici con eventi culturali e iniziative che riportino vitalità al centro”.
“La città merita rispetto. Il centro di Pescara – conclude Pettinari – non può essere lasciato all’abbandono. È tempo di restituire dignità, sicurezza e decoro a uno spazio che appartiene a tutti”.