
Pescara. E’ stato firmato questa mattina a Pescara il protocollo d’intesa, sottoscritto tra Regione, Provincia di Pescara e i Comuni di Carpineto della Nora, Civitella Casanova e Villa Celiera, con l’obiettivo della valorizzazione turistica del comprensorio Voltigno.
Si tratta di interventi, per un importo complessivo di 3 milioni 500 mila euro, per la tutela e valorizzazione di aree di attrazione naturale di rilevanza strategica.
Il progetto mira alla valorizzazione turistica del comprensorio del Voltigno mediante il miglioramento e il potenziamento delle infrastrutture stradali e delle aree connesse, al fine di favorire l’accesso carrabile, ciclabile e pedonale e garantire una migliore fruizione dell’area per lo svolgimento di attività turistico–ricreative e sportive, nonché per il raggiungimento delle strutture ricettive e dei rifugi presenti nella zona.
Alla conferenza stampa, convocata questa mattina al Palazzo del Consiglio regionale di Pescara, ha partecipato anche il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, che ha dichiarato: “Si parte con le fasi definitive di progettazione e poi seguiranno le gare per la realizzazione di queste opere grazie alle quali faremo conoscere in modo più incisivo all’Abruzzo, ma non solo, quello che è un bacino ambientale, montano e sciistico di grandissimo valore”.