ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Evasione fiscale: sequestro da mezzo milione per un’imprenditrice di Città Sant’Angelo

Città Sant’Angelo. La Guardia di finanza di Pescara ha effettuato un sequestro preventivo per oltre 500mila euro a carico di Ludovica Cieri, legale rappresentante della Società Agricola Le Vigne, azienda attiva nella coltivazione di uva con sede a Città Sant’Angelo.

Come riporta il quotidiano Il Centro, la misura è stata richiesta dal procuratore aggiunto Anna Rita Mantini e decretata dal del gip Giovanni De Rensis della procura di Pescara.

Sotto accusa una serie di presunte evasioni fiscali perpetrata nei periodi d’imposta dal 2020 al 2023, nei quali, secondo la procura, Cieri avrebbe dichiarato “elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo”.

Secondo il giudice sarebbe emerso un “sistematico passaggio di denaro, al di fuori di ogni giustificazione causalmente riconducibile all’oggetto sociale della società agricola in questione, a benefico di vari appartenenti alla famiglia dell’indagata, dissimulato da altrettante operazioni commerciali artificiose schermate da ditte individuali e compagini societarie riconducibili a tale famiglia, con il conseguente utilizzo delle fatture ideologicamente false nelle dichiarazioni Iva presentate dalla Cieri”.

Acquisite dalla Finanza alcune fatture emesse in favore della società Le Vigne da ditte intestate al padre e allo zio dell’indagata, con sede a Ortona: per le fiamme gialle, la causale “acconto fornitura uva” non corrisponderebbe a reale forniture ma coprirebbero solo i passaggi di denaro tra le ditte in questione, senza effettive transazioni commerciali. Una “commistione di partecipazioni societarie dei componenti della famiglia Cieri”, scrive il giudice, “finalizzate alla mera creazione di una provvista di denaro per la cancellazione di ipoteche personali o per l’acquisto di immobili ad Ortona”.

Per il GIP De Rensis, il sequestro preventivo di conti e beni pari a 562mila euro risulta necessario per evitare che “la libera disponibilità di quanto precisato in dispositivo possa aggravare o protrarre le conseguenze dei delitti contestati”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.