ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

In ultimazione i lavori per la Zona 30 vicino all’ospedale di Pescara

Pescara. Sono iniziati e ormai anche in via di ultimazione i lavori per la realizzazione della Zona 30 in via Fonte Romana, zona ospedale civile, davanti ad uno dei due ingressi della scuola Renzetti di Pescara, dove nel febbraio scorso una donna è stata investita mentre attraversava la strada.

L’intervento, che rientra nel programma comunale di messa in sicurezza delle aree scolastiche, è stato illustrato questa mattina nel corso della Commissione Mobilità e Sicurezza, presieduta da Maria Luigia Montopolino, Capogruppo della Lega in Comune. Alla seduta della Commissione hanno preso parte anche i rappresentanti della scuola.

“Immediatamente dopo il fatto e le loro segnalazioni – spiega Montopolino – ho convocato una riunione operativa con l’assessore alla Mobilità Adelchi Sulpizio e i tecnici degli uffici viabilità. Subito sono emerse le problematiche legate all’alta velocità dei veicoli in quel punto. Dopo vari sopralluoghi, la scuola Renzetti è stata inserita tra gli istituti che necessitano di particolari interventi. I lavori, ormai in fase di completamento, hanno riguardato il rifacimento della segnaletica orizzontale e verticale, realizzazione delle rampe per diversamente abili sui due marciapiedi opposti all’attraversamento, l’installazione di lampeggianti con kit fotovoltaico posizionati sulla segnaletica verticale dello stesso attraversamento”.

A breve verranno installati anche dispositivi complementari, i cosiddetti ‘occhi di gatto’ o marker stradali a Led. “Successivamente – spiega Montopolino – i lavori interesseranno l’altro ingresso della scuola, situato su via Prati. La Zona 30 davanti alla scuola Renzetti è parte di un programma più ampio che coinvolgerà diversi punti della città, con l’obiettivo di garantire una maggiore sicurezza non solo agli studenti, ma a tutti i cittadini, promuovendo una mobilità più sostenibile e responsabile”.

“A seguito delle segnalazioni e delle istanze dei genitori degli alunni e delle istituzioni scolastiche – aggiunge Sulpizio – ci siamo subito attivati per effettuare tutte le verifiche e gli interventi necessari a rendere la strada il più sicura possibile. Lo stesso approccio stiamo applicando anche ad altre vie della città”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.