ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Chieti

Chieti, Coilibrì Fest. L’amministrazione: ‘Un successo di presenze e idee’

“Un esempio di come la cultura sia una scelta vincente per i territori, la loro identità ed economia”

Chieti. Piazzale Marconi ha accolto centinaia di bambini e bambine, famiglie, cittadini, associazioni e gruppi culturali per la prima edizione del CoiLibrì Fest 2025, manifestazione promossa dal Patto comunale per la Lettura di Chieti Città che legge, che ha trasformato l’agorà cittadina in un laboratorio di creatività, incontri e promozione del libro. Un’intera giornata, dalle attività dei comprensivi scolastici alle performance artistiche, dai laboratori alle letture collettive, fino alla partecipata presentazione serale del libro di Filippo Roma, organizzata da Confarte di Confartigianato Chieti e Pescara, che ha visto la piazza piena per un appuntamento di alto valore culturale e popolare.

“Il successo di questa prima edizione è una grande soddisfazione per la città – così Paolo De Cesare, vicesindaco e assessore alla Cultura – . Vedere Piazzale Marconi pieno di bambini, famiglie e cittadini che hanno scelto di vivere insieme un’intera giornata nel segno dei libri e della lettura è il segno che stiamo costruendo una comunità sempre più forte e coesa attorno alla cultura. Un ringraziamento speciale va alla consigliera Barbara Di Roberto, che con passione e impegno ha reso possibile questa iniziativa, al direttore artistico Emanuele La Plebe Cellini e a tutte le associazioni che hanno contribuito a dare vita a un programma ricco e coinvolgente. La sinergia che si è vista oggi è la vera ricchezza di questo progetto e il miglior auspicio per le prossime edizioni”.

“Il CoiLibrì Fest è stato una festa della città e per la città – così la consigliera con delega alle Associazioni, Barbara Di Roberto – . Voglio ringraziare tutte le associazioni coinvolte, in particolare quelle del Patto comunale della Lettura, che rappresentano una vera fucina di idee e progettualità per il futuro. La grande partecipazione di bambini, ragazzi e famiglie è la dimostrazione che quando si costruisce insieme, i risultati arrivano e lasciano un segno. CoiLibrì non è stato solo un cartellone di eventi, ma un vero e proprio laboratorio a cielo aperto, capace di trasformare una piazza in un’agorà della cultura e della socialità. Questa prima edizione ci incoraggia a continuare a investire sulla cultura, facendo di Chieti un punto di riferimento per la promozione del libro e della lettura, e creando una tradizione che vogliamo consolidare negli anni a venire con tanti eventi e una nuova consapevolezza”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.