ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Porto di Giulianova: perchè non fare decidere ai giuliesi? La mozione

Il porto — per chi, come noi, ha la fortuna di averlo — è l’anima di una città di mare. Natanti, pescherecci, vele, reti, ancore, gomene, banchine rumorose, marinai operosi, gente che passeggia.

 

Un porto è in grado di evocare tutto questo, e molto altro ancora, ad eccezione delle luci al neon di un supermercato, dei carrelli della spesa, delle marche di biscotti o di detersivi… Ecco, questo proprio no!

Ad essere sinceri, vi è uno sparuto gruppo di città nel mondo — e se sono pochissime, un motivo ci sarà — in cui le parole “porto” e “supermercato” sono in un certo senso connesse. E Giulianova — ahinoi — potrebbe presto farne parte.

La prima a lanciare l’allarme è stata l’associazione Evoluzione Sostenibile, per mezzo di due comunicati stampa. La questione è stata poi ripresa dall’associazione Il Cittadino Governante, che ha prodotto un terzo documento, anch’esso curato e puntuale.

In ciascuna delle tre occasioni, è stato possibile registrare un certo malcontento nell’opinione pubblica. Sentimento, quest’ultimo, che emerge in maniera patente ogni qualvolta si affronti l’argomento.

Alla luce di ciò, abbiamo deciso di produrre e inviare una mozione, protocollata questa mattina, mediante la quale impegnare il sindaco e la Giunta.

1. A rivedere criticamente il parere favorevole espresso dal Comune nell’ambito del procedimento di approvazione dell’Adeguamento Tecnico Funzionale del Piano Regolatore Portuale;

2. A esprimere formalmente la contrarietà dell’Amministrazione comunale alla realizzazione di un supermercato nell’area portuale di Giulianova;

3. A tutelare la vocazione nautica, turistica e commerciale tradizionale del porto, salvaguardando gli spazi e i servizi destinati alle imbarcazioni e alle attività strettamente connesse;

4. A farsi promotori, di concerto con le autorità competenti, di una valutazione puntuale circa le criticità viabilistiche, ambientali e di sicurezza che deriverebbero dalla costruzione del supermercato;

5. Ad attivare immediatamente gli strumenti di partecipazione popolare previsti dall’ordinamento, al fine di consentire alla cittadinanza di esprimersi in maniera chiara e vincolante sulla questione;

6. A trasmettere la presente mozione alla Regione Abruzzo, affinché tenga in debita considerazione la posizione ufficiale del Comune di Giulianova.

GRUPPO CONSILIARE “COLTURA POLITICA/NOS-NOI”

MOZIONE

(Art. 43.3, D.lgs. 267/2000; art. 41.2 Statuto Comune di Giulianova; artt. 69 ss. Regolamento del Consiglio comunale)

Oggetto: Contrarietà alla realizzazione di un supermercato nell’area portuale di Giulianova e richiesta di attivazione di strumenti di democrazia partecipativa.

Premesso che:

– Con deliberazione della Giunta Regionale d’Abruzzo n. 637 del 10 ottobre 2024, è stato approvato l’Adeguamento Tecnico Funzionale del Piano Regolatore Portuale di Giulianova;

– Tale adeguamento ha introdotto modifiche normative che hanno ampliato le destinazioni d’uso, sostituendo, fra l’altro, la voce “commercio al minuto di natanti” con la più generica “commercio al minuto”;

– Il Comune di Giulianova, nell’ambito del procedimento, ha espresso parere favorevole all’approvazione dell’adeguamento tecnico-funzionale;

Considerato che:

– L’apparente modifica “tecnica” alla disciplina urbanistica ha, in realtà, aperto la strada alla possibilità di realizzare, all’interno del porto, un supermercato di circa 1.300 mq di superficie di vendita;

– Tale insediamento risulta privo di coerenza funzionale con il tessuto portuale, in quanto un supermercato non può reggersi economicamente sulla sola utenza portuale. Come dimostrano i calcoli estimativi prodotti dall’associazione Evoluzione Sostenibile, l’attività risulterebbe del tutto insostenibile se non grazie al contributo dell’utenza cittadina ed extra-portuale in generale;

– Il nuovo supermercato, lungi dal soddisfare esigenze portuali, si configurerebbe come un centro multiservizi. La presenza di bar/caffetteria, area consumazione comune e spazi destinati alla gastronomia, pasticceria e panetteria evidenzia una chiara vocazione ad attrarre un’utenza ampia e diversificata. Ciò lo porrebbe in diretta concorrenza con numerose attività commerciali già operanti in città;

– La viabilità della zona risulta già oggi problematica, soprattutto nei mesi estivi, e un nuovo insediamento commerciale genererebbe un notevole aggravio del traffico sul Lungomare Spalato, con ricadute negative anche sulla sicurezza della pista ciclabile presente nello stesso tratto e con un inevitabile incremento delle emissioni inquinanti in prossimità di piazza del Mare;

– L’eventuale costruzione del supermercato sottrarrebbe spazi preziosi alle attività e ai servizi propri della portualità, indebolendo l’offerta nautica e turistica di Giulianova;

– Non va sottovalutata la criticità derivante dall’ubicazione in prossimità dell’Ufficio Circondariale Marittimo, con potenziali interferenze rispetto alle esigenze di riservatezza e sicurezza che attengono alle funzioni militari e di controllo;

Ritenuto che:

– Un simile intervento edilizio appare, più che una risposta a esigenze portuali, un’operazione di natura meramente speculativa;

– L’Amministrazione comunale avrebbe dovuto valutare attentamente gli impatti economici, urbanistici, viabilistici e sociali prima di esprimere parere favorevole;

– La realizzazione di un’opera tanto impattante in un luogo simbolico e strategico come il porto non può prescindere dal coinvolgimento diretto della cittadinanza;

– Strumenti di democrazia partecipativa, quali assemblee pubbliche, consultazioni e processi deliberativi, rappresentano l’unico percorso coerente con i principi di buon governo;

Tutto ciò premesso e considerato, il Consiglio comunale di Giulianova

IMPEGNA il Sindaco e l’intera Giunta:

1. A rivedere criticamente il parere favorevole espresso dal Comune nell’ambito del procedimento di approvazione dell’Adeguamento Tecnico Funzionale del Piano Regolatore Portuale;

2. A esprimere formalmente la contrarietà dell’Amministrazione comunale alla realizzazione di un supermercato nell’area portuale di Giulianova;

3. A tutelare la vocazione nautica, turistica e commerciale tradizionale del porto, salvaguardando gli spazi e i servizi destinati alle imbarcazioni e alle attività strettamente connesse;

4. A farsi promotori, di concerto con le autorità competenti, di una valutazione puntuale circa le criticità viabilistiche, ambientali e di sicurezza che deriverebbero dalla costruzione del supermercato;

5. Ad attivare immediatamente gli strumenti di partecipazione popolare previsti dall’ordinamento, al fine di consentire alla cittadinanza di esprimersi in maniera chiara e vincolante sulla questione;

6. A trasmettere la presente mozione alla Regione Abruzzo, affinché tenga in debita considerazione la posizione ufficiale del Comune di Giulianova.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.