ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Un patto per la lettura tra 12 realtà di Montesilvano

Montesilvano. Dodici realtà del territorio, tra enti locali, scuole e associazioni, hanno unito le forze sottoscrivendo il Patto locale per la Lettura, un’iniziativa promossa dal Comune di Montesilvano.

L’accordo, dinamico e inclusivo, ha l’obiettivo di creare una rete di collaborazione per valorizzare la lettura come pilastro di crescita, inclusione e pensiero critico.

La cerimonia di sottoscrizione si è tenuta alla presenza dell’assessore alla Cultura, Corinna Sandias, della presidente dell’Azienda Speciale, Sandra Santavenere, e della referente del progetto, Francesca Lupo.

Il Patto nasce dalla volontà di riconoscere alla lettura un valore sociale fondamentale, partendo dai più giovani e dal mondo scolastico. Tra gli obiettivi principali dell’iniziativa figurano:

  • Promuovere la lettura: Incoraggiare la diffusione di questa pratica a partire dall’infanzia e dalla scuola.
  • Creare sinergie: Sviluppare e coordinare progetti comuni tra gli enti aderenti, anche per accedere a bandi nazionali.
  • Sostenere il mondo del libro: Supportare la rete nazionale delle “Città che legge” e le principali fiere librarie, come quelle di Torino e Roma.
  • Offrire formazione: Avviare iniziative formative e fornire strumenti online per i professionisti del settore.
  • Diffondere la cultura italiana: Partecipare a fiere editoriali e rassegne anche all’estero.
  • Organizzare eventi: Promuovere mostre, convegni e incontri per riflettere sul futuro del libro.

L’adesione al Patto consente inoltre a Montesilvano di aderire al Cepell (Centro per il libro e la lettura), l’Istituto autonomo del Ministero della Cultura, aprendo la strada a nuove opportunità e finanziamenti per progetti futuri.

L’assessore Sandias ha sottolineato il valore della collaborazione: “Questo Patto non è un semplice accordo, ma uno strumento vivo e in continua evoluzione. L’adesione di 12 realtà del nostro territorio dimostra l’importanza di un’azione congiunta per la promozione della lettura, che deve diventare un pilastro fondamentale della nostra comunità, capace di generare inclusione e pensiero critico. La nostra porta rimane aperta a tutti coloro che vorranno unirsi a questa importante rete. Insieme, possiamo davvero fare la differenza.”

Il Patto rimane aperto a nuove adesioni, con l’intento di ampliare costantemente la rete di collaborazioni e adattarsi alle esigenze del territorio. Le organizzazioni interessate a sostenere l’iniziativa sono invitate a contattare gli uffici competenti del Comune di Montesilvano per maggiori informazioni.

I sottoscrittori del Patto:

Azienda Speciale per i Servizi Sociali del Comune di Montesilvano

Agenzia Italiana Sicurezza Sul Lavoro

Arci Pescara

Associazione Anteas Montesilvano

Associazione Italiana e New Generation

Associazione SmartLab Europe

Caf e Patronato – Studio Rossi

Caffè Rifugio Formstudio 2 APS

Formula APS

Istituto Comprensivo Villa Verrocchio

Movimentazioni APS

Università della Terza Età

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.