Certificazione di qualità per il settore Gare dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore

Pescara. È una certificazione prestigiosa quella che il sindaco di Pescara Carlo Masci, con i rappresentanti di Montesilvano e Spoltore, ha consegnato ieri al dirigente del settore Gare, Gabriella Pollio.
Si tratta della certificazione Iso 9001 rilasciata dalla società Quaser di Milano al settore che dallo scorso anno è uno di quelli già associati tra i Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, in vista della fusione, e che dal 2024 ha espletato 60 gare per un importo complessivo di oltre 54 milioni di euro, per i tre Comuni.
Per il 2025 sono in preparazione 28 gare, per un importo stimato di circa 53 milioni, compresa quella per il secondo lotto dell’area di risulta. Alla cerimonia hanno partecipato il sindaco di Spoltore, Chiara Trulli, e il vice sindaco di Montesilvano Paolo Cilli.
Masci ha ringraziato “tutti i dipendenti del settore” e ha sottolineato che i “numeri sono la testimonianza di un Ufficio che funziona, garantendo risultati significativi per le tre città”.
Trulli ha riconosciuto “la mole di lavoro importante del settore, soprattutto con la fusione, essendosi fatto carico anche della gare di Spoltore e Montesilvano. Speriamo che si possa continuare a lavorare in questa direzione”.
Soddisfatto anche Cilli. “I tempi delle gare si sono ristretti molto e ci fa piacere”, ha commentato, aggiungendo che “la certificazione va mantenuta negli anni”.
“È stato un percorso lungo, durato circa un anno e mezzo”, ha ricostruito Pollio. “È iniziato nel 2024, con l’audit interno per il quale ringrazio la società la BeDifferent che ci ha sostenuto nella predisposizione di tutta la documentazione. Abbiamo lavorato per la certificazione, rielaborando tutti i flussi di lavoro, mentre proseguiva l’attività delle gare. Poi a maggio abbiamo ottenuto la certificazione con l’audit esterno da parte della Quaser di Milano. Chiaramente la certificazione non è una meta ma un percorso che ci deve vedere sempre impegnati in uno sviluppo di miglioramento del servizio. Infatti abbiamo delle verifiche annuali e speriamo di prorogare la certificazione, che ha una scadenza triennale. Ringrazio innanzitutto il mio personale, che mi supporta, e i RUP di Pescara e quelli dei comuni di Montesilvano e Spoltore, tra cui Silvia Di Giosaffatti per Spoltore e l’ingegnere Andrea Concettini di Montesilvano, che stamani erano presenti in sala Giunta. Con i colleghi degli altri due Comuni siamo diventati una famiglia amministrativa e ci sentiamo quotidianamente per ogni esigenza. È veramente un lavoro fatto a braccetto, quindi se non ci fosse stata questa collaborazione sarebbe stato veramente molto complicato. Ringrazio anche i sindaci perché ci hanno fatto lavorare in serenità e con fiducia e questo per noi è molto importante”.