ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Alberi pericolanti a Pineto: al via l’abbattimento in via Bolzano

L'amministrazione annuncia nuove piantumazioni

Pineto. Sono partiti oggi i lavori su Via Bolzano, a Pineto centro, che prevedono l’abbattimento di alcuni alberi, in particolare 9 esemplari di sofora giapponese (Styphnolobium japonicum).

L’intervento si rende necessario a seguito della valutazione tecnico-scientifica affidata allo studio Res Agraria di Tortoreto (TE), incaricato dal Comune per il monitoraggio delle alberature cittadine. L’analisi, eseguita sia con indagini visive che strumentali, ha evidenziato gravi processi di degenerazione del legno dovuti a funghi xilofagi, estese cavità interne e avanzata compromissione della stabilità strutturale delle piante. La relazione tecnica redatta dall’agronomo Lorenzo Granchelli non dà adito a dubbi, dichiarando che i nove alberi sono irrimediabilmente compromessi e pericolanti, tali da costituire un serio rischio per la pubblica e privata incolumità.

Con specifica delibera di Giunta quindi il Comune di Pineto ha stabilito la necessità di procedere all’abbattimento e alla successiva sostituzione delle piante entro sei mesi, come previsto dal Regolamento comunale del verde pubblico e privato. Le nuove alberature saranno individuate tra latifoglie di medie dimensioni appartenenti a specie autoctone o storicamente naturalizzate, idonee al contesto urbano, come indicato dagli esperti. I lavori di abbattimento e smaltimento sono stati affidati, con regolare gara, alla ditta AGROS s.a.s.

“Sappiamo bene quanto i nostri cittadini siano affezionati agli alberi che caratterizzano le vie del centro, – dichiarano la presidente del Consiglio Comunale Marta Illuminati (che cura il progetto Pineto Città del verde 2030) e l’assessore alle manutenzioni Giuseppe Cantoro – ma i rilievi tecnici hanno purtroppo certificato condizioni di instabilità tali da rappresentare un pericolo concreto. Abbiamo il dovere di garantire la sicurezza pubblica e allo stesso tempo di preservare e rigenerare il nostro patrimonio verde. Per questo, insieme all’abbattimento, è già previsto un piano di sostituzione e compensazione che restituirà a Via Bolzano una nuova alberatura più sicura e duratura. Un modus operandi che attuiamo sempre, è accaduto anche in pineta con la rimozione e la messa a dimora di nuovi pini dopo l’attacco del Tomicus, è accaduto anche in altre zone della città come a Borgo Santa Maria, in via D’Annunzio, a Scerne e se non attecchiscono, mettiamo a dimora nuovi alberi. C’è l’iniziativa ‘adotta un albero’ e a breve appalteremo i lavori del progetto Life Life+ A_GreeNet che prevede tra l’altro la riqualificazione di aree verdi esistenti mediante forestazione, riforestazione e rinfoltimento”.

“La decisione non è stata presa a cuor leggero, – aggiunge il Sindaco Alberto Dell’Orletta – ma dopo approfondite verifiche tecniche e con la massima trasparenza. Invitiamo i cittadini a considerare questo intervento come parte di un percorso di cura, tutela e rinnovamento del verde urbano. Nei prossimi mesi, le nuove piantumazioni restituiranno decoro e vivibilità alla strada, in linea con il regolamento comunale e con l’impegno della nostra amministrazione per un ambiente urbano sicuro e sostenibile”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.