ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Atri, il 20 settembre il Concorso di Organetto e di Fisarmonica Diatonica “Pietro Tavani”

Atri. Sabato 20 settembre 2025, il Teatro Comunale di Atri ospiterà la quarta edizione del Concorso di Organetto e di Fisarmonica Diatonica “Pietro Tavani”, evento di rilievo nazionale valido come selezione ufficiale per il Campionato Italiano di Organetto e di Fisarmonica Diatonica – Edizione 2026.

 

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Rione San Domenico in collaborazione con l’A.M.I.SA.D. APS di Maiolati Spontini (AN), con il patrocinio del Comune di Atri e con il supporto del Coro “Antonio Di Jorio” e dell’Archivio “Antonio Di Jorio”, con la partecipazione degli Amici della Musica APS di San Benedetto del Tronto (AP) e del Centro Didattico Musicale Italiano di Recoaro Terme (VI). Il concorso è aperto a concorrenti italiani e a chi possiede doppia cittadinanza, ed è articolato in quattro sezioni: Organetto, Fisarmonica Diatonica, Fisarmonica Diatonica Plus e Over 50. Le categorie sono suddivise per anno di nascita, dai più piccoli del 2016 fino agli adulti, con la possibilità per ciascun partecipante di presentare due brani a libera scelta.

 

Al termine delle audizioni, tutti i concorrenti riceveranno un attestato di partecipazione. Saranno inoltre assegnati i riconoscimenti di Miglior Concorrente di Categoria e di Miglior Concorrente di Sezione, quest’ultimo accompagnato dal prestigioso Trofeo “Pietro Tavani”. I candidati che otterranno un punteggio pari o superiore a 97,50/100 saranno selezionati per il Campionato Italiano 2026 (a esclusione della Sezione Over 50). Il programma della giornata prevede per le 9,30 la conferma delle iscrizioni e l’avvio delle audizioni fino al termine. A seguire, proclamazione dei vincitori, cerimonia di premiazione ed esibizione dei migliori concorrenti.

 

“Il Concorso ‘Pietro Tavani’ – dichiara l’Assessore alla Cultura del Comune di Atri, Domenico Felicione – rappresenta un appuntamento di grande valore per la nostra città, che conferma la sua vocazione culturale e musicale. La tradizione dell’organetto e della fisarmonica diatonica trova qui uno spazio privilegiato, dove giovani e adulti possono esprimere talento e passione in un contesto di confronto e crescita. Invito tutti gli appassionati ad assistere alle audizioni e alla cerimonia finale: sarà un’occasione per vivere da vicino la musica popolare e scoprire il talento dei concorrenti provenienti da diverse regioni italiane, in un’atmosfera di festa e condivisione che arricchisce il panorama culturale della città di Atri”.

 

Le iscrizioni dovranno essere inviate entro le 22 del 18 settembre 2025. Il regolamento completo e la scheda di partecipazione sono reperibili anche sul sito: https://www.amisad.org/concorso-atri/

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.