ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Pescara

Festival dannunziano: 2mila persone alla Notte dei musei di Pescara

Pescara. Circa duemila visitatori nei sette musei della città registrati in una sola serata, quella del 30 agosto. E circa 70 bambini partecipanti ai laboratori.

Sono questi i numeri che fotografano il bilancio, più che soddisfacente, della “Notte dei Musei”, voluta dal Comune di Pescara nell’ambito del Festival dannunziano.

“I dati del 30 agosto, serata di apertura della rassegna culturale, sono molto positivi perché raccontano di un interesse diffuso per le strutture museali di Pescara, pubbliche e private, compreso il Polo bibliotecario Circolo Aternino che ha aperto i battenti qualche mese fa”, dice il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota.

“In tutti i luoghi della cultura l’affluenza è stata ottima, da Casa d’Annunzio al Museo delle Genti d’Abruzzo, dal Museo dell’800 al Museo Paparella Treccia, dall’Imago Museum al Clap Museum, per finire con il Museo Cascella”, prosegue, “Una grande partecipazione e senza distinzione di età perché i musei sono stati visitati da giovani e meno giovani e anche i bambini si sono mostrati volenterosi di conoscere e imparare, attraverso i laboratori. Questo appuntamento, entrato nel calendario del Festival dannunziano, è davvero un bel successo nell’ambito della rassegna e dimostra che la Rete dei musei che il Comune ha promosso a Pescara è sempre più solida: l’obiettivo che unisce le strutture, pubbliche e private, e l’Amministrazione è di valorizzare il patrimonio locale, per mantenere la curiosità sempre viva e rinnovarla continuamente con iniziative stimolanti che il Comune continuerà a mettere in campo. L’ultimo progetto in ordine di tempo è quello del Polo bibliotecario Circolo Aternino, con il Museo Nu, che ha sede nel centro storico, e che la città sta apprezzando, come dimostrato anche in occasione della Notte dei Musei quando molti hanno partecipato alle visite guidate organizzate per far conoscere il patrimonio librario. Per quanto ci riguarda, continueremo a lavorare sul potenziamento di questa rete che, anche attraverso la Notte dei Musei, dimostra puntualmente di essere in grado di calamitare l’attenzione della città”.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.