Fossacesia intitola area antistante palestra di via 1° Maggio alla memoria di Willy Monteiro Duarte

Fossacesia. La Giunta Comunale di Fossacesia ha deliberato di intitolare l’area pubblica antistante la palestra scolastica polivalente di via 1° Maggio alla memoria di Willy Monteiro Duarte, giovane cittadino italiano di origini capoverdiane, tragicamente scomparso il 6 settembre 2020, all’età di soli 21 anni. Willy perse la vita in seguito a una brutale aggressione, mentre con coraggio e altruismo tentava di difendere un amico in difficoltà. Il suo gesto, tanto tragico quanto esemplare, ha profondamente scosso la coscienza collettiva del nostro Paese, divenendo simbolo di altruismo, giustizia e senso civico. Willy era un ragazzo perbene, rispettoso, laborioso, impegnato nello studio e nel lavoro, benvoluto da tutti per il suo spirito gentile e solidale.
Un giovane modello di integrazione e cittadinanza attiva, la cui memoria merita di essere custodita e tramandata. La scelta di intitolargli l’area antistante la palestra, luogo vissuto da tanti ragazzi e ragazze del nostro territorio, nasce dalla volontà di offrire un segnale forte e concreto, un punto di riferimento simbolico per promuovere i valori in cui Willy ha creduto e per i quali ha perso la vita. Con questa intitolazione, l’Amministrazione intende: promuovere la cultura del rispetto, della legalità e della solidarietà tra i giovani; contrastare ogni forma di violenza, prevaricazione e discriminazione; mantenere viva la memoria di Willy come esempio positivo per le nuove generazioni. Nella giornata di ieri, la Giunta Comunale ha approvato l’atto di indirizzo che dà praticamente l’avvio al procedimento di intitolazione.
Il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha dichiarato: “Questa intitolazione non è solo un atto formale, ma un gesto carico di significato, rivolto soprattutto ai giovani. Ogni giorno, leggendo i giornali o guardando la televisione, ci confrontiamo con notizie che parlano di violenza, disagio giovanile, bullismo, solitudine. Dedicare quest’area a Willy significa lanciare un messaggio chiaro: esistono ancora esempi positivi, ragazzi che credono nella giustizia, nell’amicizia, nel coraggio. La memoria di Willy deve aiutarci a costruire una società attenta, più umana e più giusta. E dobbiamo fare ancora di più: occorre impegnarci per recuperare i giovani che vivono situazioni di difficoltà, che si sentono soli o abbandonati. Dobbiamo fare prevenzione per contrastare forme di violenza. Non possiamo e non dobbiamo lasciarli indietro.” In un momento storico complesso, questa iniziativa vuole essere un messaggio di speranza e responsabilità per tutti: un invito a riflettere, a costruire comunità inclusive, attente e capaci di custodire e valorizzare i propri giovani. Willy Monteiro Duarte non sarà ricordato solo per come è morto, ma per ciò che ha rappresentato: un esempio di coraggio silenzioso, di umanità, di amore verso il prossimo. In sua memoria, questo spazio pubblico diventerà un presidio simbolico di quei valori che possono e devono guidare la nostra convivenza civile.