ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

Martinsicuro, grande affluenza al Museo delle armi antiche: serata di cultura e spiritualità FOTO

Martinsicuro. Grande affluenza al Museo delle Armi Antiche per il V Memorial Nino Torquati, che ha regalato al pubblico una serata intensa, ricca di emozioni e riflessioni profonde. La cornice storica del museo ha accolto un pubblico numeroso, attento ed entusiasta, pronto a immergersi in tematiche di grande valore culturale e spirituale.

 

La serata ha preso vita attraverso i racconti di Domenico Cornacchia, che ha saputo evocare la sacralità della terra e le vicende quotidiane delle genti contadine di Valle Castellana, patrimonio di memoria e tradizione da custodire. A seguire, la forza dello spirito è stata protagonista con Luigi Di Gialleonardo, mentre la cantarpista Melissa Buccella ha emozionato i presenti con i suoi canti mistici ispirati alle tradizioni bibliche, ebraiche e aramaiche.

Non sono mancati contributi di rilievo: lo scrittore Roberto Carlini e la nota medium Maria Luisa Partipilo, conosciuta per aver predetto l’attentato dell’11 settembre 2001 al Pentagono e alle Torri Gemelle, hanno impreziosito l’incontro con le loro testimonianze.

A condurre la serata è stato il pittore Leonardo Carapucci, che oltre a curare con grande maestria scenografia e regia, ha presentato al pubblico un breve filmato da lui diretto con protagonista lo stesso Luigi Di Gianleonardo.

Il prossimo appuntamento al Museo delle Armi Antiche è fissato per domenica 7 settembre alle ore 21:00 con l’evento “Mitopoesia di frontiera. La poesia che si rinnova e attraversa le frontiere”, che vedrà protagonisti la scrittrice martinsicurese Tiziana Ciampetti, il poeta Gabriele Peritore e il chitarrista Marco Pofi.

 

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.