ACCEDI AL CANALE WHATSAPP E RICEVI LE TOP NEWS DEL GIORNO:

ACCEDI AL CANALE
Teramo

“Let It Be Peace”, a Teramo la manifestazione con ospiti e musica

Il 3 settembre in largo San Matteo

“Let it be peace – La guerra vista con gli occhi della pace”,  è una manifestazione ideata e diretta da Fiammetta Ricci all’interno del cartellone di eventi promossi dal Comune di Teramo e alla mostra “I Grant You Refuge”, con il patrocinio della Provincia di Teramo, dell’Università di Teramo e Scuola di legalità e giustizia, in collaborazione con Amnesty International, Caritas diocesana, Legambiente, Libera, Emergency, Unicef. Si terrà il 3 settembre dalle 19 in poi, presso largo San Matteo a Teramo.

Ha come obiettivo quello di animare uno spazio di testimonianze, riflessioni, immagini ed espressione artistica sulle guerre in atto ma con il cambio di prospettiva di chi guarda il mondo attraverso gli occhi della pace, cioè attraverso lo sguardo e l’impegno di chi in esse sta operando per la pace, per il sostegno e per la cura di tutte le vittime, con ogni forma di aiuto umanitario e di promozione dei valori della non violenza, del dialogo, del rispetto per i diritti umani.

La manifestazione, articolata in due parti, unisce la testimonianza di operatori di associazioni e organizzazioni impegnate in vario modo negli attuali conflitti di Ucraina, Palestina, Siria, Sudan, ecc.; e il potere di sensibilizzazione del linguaggio universale della musica e della poesia.

Nella prima parte della serata Amnesty, Caritas, Emergency, Libera, Legambiente, Unicef, daranno una testimonianza, con ospiti, video e letture di poesie, di come stanno operando negli scenari di guerra per la pace. Nella seconda parte, si terrà il concerto di Animactonia jazz band dal titolo: “Let it be peace”, ispirato all’importanza dell’impegno civile per i diritti umani negati in ogni forma di violenza e di violazione della dignità umana. La formazione è composta da straordinari musicisti di fama nazionale e internazionale: Fabio Colella (batteria), Emanuele Di Teodoro (basso), Toni Fidanza (pianoforte), Fabrizio Mandolini (sax), Luca Mongia (chitarra) e Fiammetta Ricci (voce, leader band e compositrice dei brani originali). Verranno eseguite cover ispirate ai diritti umani, alla pace e al superamento della violenza, ed anche proposti brani originali in anteprima dell’uscita del terzo album di Fiammetta Ricci previsto in autunno “Mi tingo di blues”.

L’evento sarà presentato da Luisa Ferretti.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Hai Attivato un blocco delle nostre Adv. Cityrumors è un Giornale Gratuito. Se vuoi continuare a leggerlo e supportarlo, per favore non bloccare le nostre pubblicità. Grazie.